Nel villaggio di Maeni, in Kenya, la contadina Agnes Barasa ha trasformato campi aridi in orti produttivi grazie al progetto BOOST della FAO. Come lei, migliaia di agricoltori stanno recuperando i suoli e migliorando i raccolti, favorendo sicurezza alimentare e occupazione giovanile.
Il progetto Mare Caldo di Greenpeace documenta un 2024 da primato: temperature medie annuali mai così alte nel Mediterraneo e ondate di calore sempre più frequenti e profonde. Gorgonie e coralli mostrano segni di sofferenza, mentre specie aliene e termofile si diffondono rapidamente.
A Latina prende il via una rassegna di quattro appuntamenti serali per scoprire il territorio pontino con degustazioni, mostre e incontri culturali. Gastronomia, arte e salute si incontrano nel giardino di Pan di Via Home.
Aperte le candidature alla 7ª edizione di Good Food Makers. Barilla e Almacube cercano soluzioni per agricoltura sostenibile, rilevamento nei processi produttivi e gestione dei punti vendita. Tre startup saranno selezionate per un percorso di co-innovazione con manager e partner del Gruppo.
Nel contesto dell’80º anniversario della FAO, prende il via “Insieme per l’Educazione Alimentare”, una campagna congiunta con Roma Capitale rivolta alle scuole della città. Il progetto include attività ludico-didattiche, visite al nuovo museo FAO MuNe e interventi in aula da parte di esperti, con l’obiettivo di formare studenti consapevoli e promuovere stili di vita sani e sostenibili.
Al via, nell’ambito della DMO “Expo Tuscia”, il secondo evento di promo commercializzazione dedicato alle eccellenze del territorio viterbese
Dopo la petizione su Change.org, il locale Gruppo Archeologico riattiva il “Comitato cittadino” per dire no ad ogni idea di privatizzazione del castello di Santa Severa, un luogo identitario e di grande valore storico e archeologico. Venerdì assemblea pubblica.
L’estate 2025 di Vipiteno sarà ricca di eventi che spaziano dall’arte al gusto, passando per natura e tradizioni. In programma ci sono escursioni, concerti all’alba, mercatini, laboratori per famiglie, la Sagra dei Canederli e i Mondiali di Bodypainting. L’obiettivo è valorizzare il patrimonio alpino in chiave autentica e coinvolgente.
Un marchio leader del modern luxury britannico. Messa a disposizione una flotta con i più recenti modelli plug-in electric hybrid
Dal 21 novembre la città si veste di colori e luminarie, per porre il visitatore al centro di un’atmosfera unica al mondo
L’imprenditore bolognese guiderà la confederazione degli zuccherifici europei per il triennio 2025–2028