Torna il presidio degli agricoltori a Torrimpietra. La sindaca del vicino comune etrusco, Cerveteri, si schiera al loro fianco. Interviene anche l’Osservatorio della diocesi. Incontro alla Camera dei Deputati del comitato dei produttori, che lancia una petizione a sostegno del settore: un Paese senza agricoltori non ha futuro.
La manifestazione di pesca sportiva in kayak si disputerà durante il primo week-end di maggio nella laguna di Orbetello. Perfetto connubio tra sport e ambiente
Sono oltre 1 miliardo le tonnellate di cibo sprecato in un solo anno, con un’emissione di CO2 pari a 5 volte quella generata dall’intero traffico aereo. Numeri e soluzioni per riflettere su un fenomeno in crescita
In viaggio tra sapori, saperi e territorio con Rossella Angius, nella bottega-laboratorio appena nata all’Isola Sacra di Fiumicino
Collaborazione tra istituzioni, operatori e comunità locali, comunicazione, formazione e innovazioni tecnologiche sono le chiavi per valorizzare uno dei settori trainanti l’economia italiana
Al via, nell’ambito della DMO “Expo Tuscia”, il secondo evento di promo commercializzazione dedicato alle eccellenze del territorio viterbese
Il PNRR stanzia un miliardo di euro per la rinascita di questi piccoli gioielli d’Italia, modelli di sviluppo sostenibile per il futuro del nostro Paese
Pubblico e Privato tracciano il profilo dei nuovi “turismi” del Lazio, per valorizzare territori finora poco esplorati
Le due icone si incontrano alla Milano Design Week, dal 15 al 21 aprile
Dal 21 novembre la città si veste di colori e luminarie, per porre il visitatore al centro di un’atmosfera unica al mondo
Al Consiglio Agricoltura e Pesca Ue del 27 gennaio annunciata l’intenzione di snellire le procedure burocratiche della PAC