Raccolti mondiali da record, ma cresce l’allarme FAO
Secondo la FAO, nel 2025 si prevede una produzione storica di riso, mais e grano. Restano però rischi legati a malattie, clima estremo e costi di importazione.
Read MoreSecondo la FAO, nel 2025 si prevede una produzione storica di riso, mais e grano. Restano però rischi legati a malattie, clima estremo e costi di importazione.
Read MoreAvviata l’installazione delle nuove paratoie automatizzate: la prima a Casal delle Palme, nel Comune di Latina
Read MoreIl Comitato di Difesa del bacino continua la battaglia legale che risale al 2017, quando i vertici della multinazionale dell’acqua andarono a processo per disastro ambientale. Ancora un no a nuove captazioni. In pericolo anche l’isoetes sabatina, una specie presente solo in queste acque.
Read MoreA partire dall’8 aprile la gamma della Nuova Ypsilon introduce due importanti novità, che ne rafforzano il ruolo di riferimento nel segmento B hatchback premium
Read MoreSvelate tre nuove livree nate dalle inconfondibili fantasie del brand. Le tre inedite grafiche reinterpretano i codici stilistici di GALLO trasformandoli in design ed energia creativa su quattro ruote
Read MoreL’Amministrazion Comunale intende tagliare tutti i lecci secolari che incorniciano la vecchia piazza del mercato per rifarle il look. La cittadinanza però non è d’accordo e si mobilita con le associazioni ambientaliste del territorio per salvare i vecchi alberi che da sempre offrono riparo dal solleone.
Read MoreLa manifestazione di pesca sportiva in kayak si disputerà durante il primo week-end di maggio nella laguna di Orbetello. Perfetto connubio tra sport e ambiente
Read MoreAl Palazzo delle Esposizioni una mostra immersiva sulla ricchezza della biodiversità e l’interdipendenza tra le diverse forme di vita sul pianeta
Read MoreDannosi per la salute e per l’ambiente, i pesticidi restano ancora molto utilizzati in agricoltura. Molte le soluzioni e gli strumenti alternativi, con ottimi risultati.
Read More