Raccolti mondiali da record, ma cresce l’allarme FAO
Secondo la FAO, nel 2025 si prevede una produzione storica di riso, mais e grano. Restano però rischi legati a malattie, clima estremo e costi di importazione.
Read MoreSecondo la FAO, nel 2025 si prevede una produzione storica di riso, mais e grano. Restano però rischi legati a malattie, clima estremo e costi di importazione.
Read MoreNel corso della riunione si terrà un convegno sull’interessante tema della conoscenza per competere e anticipare il futuro
Read MoreNella XI edizione del Premio Monna Oliva trionfano a Dolianova i partecipanti di queste tre regioni: Gran Medaglia d’ORO alle aziende Terramia e Americo Quattrociocchi
Read MoreIntervista a Pina Martone Sgueglia, proprietaria del Castello di Rocca Cilento che ospita la manifestazione. L’evento ideato per valorizzare l’Evo e il territorio cilentano
Read MoreDal 26 al 28 aprile presso il Castello di Rocca Cilento, nel Salernitano. Convegni, masterclass e 75 aziende presenti con le produzioni olearie top del Mediterraneo
Read MoreNuovo record per l’export nel 2024. Il futuro è però a rischio per la situazione internazionale molto complicata
Read MoreUn prodotto capace di adattarsi a condizioni pedoclimatiche differenti e con produzioni consistenti
Read MoreCibo, idee, divertimento: nello splendido contesto dell’Orto Botanico, la due giorni di FederBio e Slow Food Italia dedicata all’agricoltura rispettosa dell’ambiente e della salute
Read MoreAllestito a Piazza della Repubblica a Roma un villaggio per ospitare degustazioni, laboratori e dibattiti e rimarcare il valore dell’agricoltura come pilastro della crescita europea
Read More