Raccolti mondiali da record, ma cresce l’allarme FAO
Secondo la FAO, nel 2025 si prevede una produzione storica di riso, mais e grano. Restano però rischi legati a malattie, clima estremo e costi di importazione.
Read MoreSecondo la FAO, nel 2025 si prevede una produzione storica di riso, mais e grano. Restano però rischi legati a malattie, clima estremo e costi di importazione.
Read MoreNel corso della riunione si terrà un convegno sull’interessante tema della conoscenza per competere e anticipare il futuro
Read MoreIl compleanno è stato festeggiato a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze. Un talk show ha illustrato i numeri in crescita di un prodotto sempre più amato anche all’estero e con un fatturato oltre i 25 milioni di euro
Read MoreNel suo discorso alla Camera dei deputati, nel corso della sua visita a Roma, Re Carlo III omaggia l’agricoltura sostenibile italiana
Read MoreNella nuova edizione di Vinitaly, un’intera giornata è dedicata al rapporto tra vino e turismo, tra convegni e incontri con gli operatori del settore
Read MoreCibo, idee, divertimento: nello splendido contesto dell’Orto Botanico, la due giorni di FederBio e Slow Food Italia dedicata all’agricoltura rispettosa dell’ambiente e della salute
Read MoreAllestito a Piazza della Repubblica a Roma un villaggio per ospitare degustazioni, laboratori e dibattiti e rimarcare il valore dell’agricoltura come pilastro della crescita europea
Read MoreE’ la stima effettuata dalla Coldiretti. Numerose iniziative in occasione della grande festa nei mercati contadini di Campagna Amica
Read MoreUna festività che non è solo spettacolo: è anche un’occasione per riscoprire le tradizioni gastronomiche che ogni regione porta avanti da secoli
Read More