Raccolti mondiali da record, ma cresce l’allarme FAO
Secondo la FAO, nel 2025 si prevede una produzione storica di riso, mais e grano. Restano però rischi legati a malattie, clima estremo e costi di importazione.
Read MoreSecondo la FAO, nel 2025 si prevede una produzione storica di riso, mais e grano. Restano però rischi legati a malattie, clima estremo e costi di importazione.
Read MoreNel corso della riunione si terrà un convegno sull’interessante tema della conoscenza per competere e anticipare il futuro
Read MoreIl compleanno è stato festeggiato a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze. Un talk show ha illustrato i numeri in crescita di un prodotto sempre più amato anche all’estero e con un fatturato oltre i 25 milioni di euro
Read MoreAllestito a Piazza della Repubblica a Roma un villaggio per ospitare degustazioni, laboratori e dibattiti e rimarcare il valore dell’agricoltura come pilastro della crescita europea
Read MoreCollaborazione tra istituzioni, operatori e comunità locali, comunicazione, formazione e innovazioni tecnologiche sono le chiavi per valorizzare uno dei settori trainanti l’economia italiana
Read MoreContinua il trend positivo delle produzioni DOP, IGP e STG, sia in valore, sia in esportazioni sia nel numero di occupati.
Read MoreNel 2025 la Commissione Europea assegnerà 132 milioni di euro per cofinanziare attività di promozione di prodotti agroalimentari sostenibili e di alta qualità nel mercato interno e a livello mondiale
Read MorePresentato il XXII Rapporto ISMEA-Qualivita. Il contributo dei prodotti a indicazioni geografica allo sviluppo economico e occupazionale
Read MoreLa campagna europea per la tutela della cultura del vino e della convivialità promossa dalle organizzazioni di rappresentanza del settore rilanciata oggi in Italia dalle associazioni nazionali
Read More