#SANA2016 – Altre 500 novità per soddisfare i bio-consumatori
Dall’ottobre scorso ad oggi tanti sono stati i prodotti biologici innovativi immessi sul mercato dalle aziende del settore. Sono tutti
Read MoreDall’ottobre scorso ad oggi tanti sono stati i prodotti biologici innovativi immessi sul mercato dalle aziende del settore. Sono tutti
Read MoreL’Assessore all’Agricoltura della Regione Emilia Romagna evidenzia i vantaggi conseguiti negli ultimi anni dagli agricoltori locali che hanno scelto la produzione
Read MorePer il Presidente dell’Associazione Italiana Agricoltura Biologica sono questi i requisiti fondamentali per la tutela dei prodotti biologici nazionali. Prerogativa
Read MoreSecondo il Presidente di Federbio è necessario riformare l’attuale regolamento per il riconoscimento dei prodotti biologici: meno carta e più controlli
Read MoreE’ quanto emerge da una ricerca Nomisma, commissionata da ICE e BolognaFiere, presentata nel corso della manifestazione bolognese Numeri da
Read MoreSecondo l’europarlamentare Pd, membro della Commissione agricoltura Ue, così come per le produzioni agricole tradizionali è ormai necessaria una normativa a salvaguardia di quelle biologiche italiane. Incomprensibili le spinte antieuropeiste soprattutto nel comparto agricolo.
Read MoreInaugurata oggi dal Vice Ministro delle Politiche Agricole, Andrea Olivero, la 28.a edizione del Salone del Biologico e del Naturale, nel quartiere fieristico di Bologna. Quattro giorni di incontri e dibattiti sui temi più attuali del settore. Cinquantamila metri quadrati di padiglioni a disposizione di più di ottocento espositori che confermano l’interesse del nostro Paese per il biologico
Read MoreDa Norcia, lungo la catena dei Monti Sibillini, si snoda questo crogiolo di profonde esperienze spirituali ed anacoretiche, ma anche scientifiche: è qui, infatti, che si sviluppò la “Regola” di San Benedetto, ed è qui che è nata una delle scholae più antiche dell’arte medica e chirurgica a livello europeo.
Read More“Etruscan Experience: piaCaere Etrusco” alla Necropoli della Banditaccia. Dal 22 al 24 luglio visite guidate, musica, cultura ed e degustazioni di vini
Read More