FAO, mano nella mano per un futuro senza fame
Alla presenza di Papa Leone XIII e del Presidente Mattarella la FAO celebra i suoi 80 anni di impegno globale per costruire un mondo migliore
Read More
Alla presenza di Papa Leone XIII e del Presidente Mattarella la FAO celebra i suoi 80 anni di impegno globale per costruire un mondo migliore
Read MoreDal 10 al 13 ottobre, nel cuore di Roma, la mostra “Dal Seme al Cibo” inaugura le celebrazioni per l’80º anniversario della FAO. Oltre 140 Paesi, installazioni interattive e uno show culinario di Max Mariola per raccontare il futuro del cibo e dell’agricoltura sostenibile.
Read MoreNel villaggio di Maeni, in Kenya, la contadina Agnes Barasa ha trasformato campi aridi in orti produttivi grazie al progetto BOOST della FAO. Come lei, migliaia di agricoltori stanno recuperando i suoli e migliorando i raccolti, favorendo sicurezza alimentare e occupazione giovanile.
Read MoreNel contesto dell’80º anniversario della FAO, prende il via “Insieme per l’Educazione Alimentare”, una campagna congiunta con Roma Capitale rivolta alle scuole della città. Il progetto include attività ludico-didattiche, visite al nuovo museo FAO MuNe e interventi in aula da parte di esperti, con l’obiettivo di formare studenti consapevoli e promuovere stili di vita sani e sostenibili.
Read MoreUn nuovo studio FAO rivela che 46 milioni di ettari di terreni agricoli nella regione araba sono gravemente compromessi dal degrado. La ricerca evidenzia come pratiche intensive, cambiamenti climatici e carenza di iniziative di restaurazione stiano minacciando la sicurezza alimentare. Solo il 4% dei terreni è attualmente in fase di ripristino, molto al di sotto degli obiettivi globali.
Read MoreSecondo la FAO, nel 2025 si prevede una produzione storica di riso, mais e grano. Restano però rischi legati a malattie, clima estremo e costi di importazione.
Read MoreIl rapporto 2022 sullo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione redatto dalla Nazioni Unite mostra che il mondo sta facendo giganteschi passi indietro negli sforzi per sconfiggere la fame e la malnutrizione
Read MoreIl 10 febbraio ricorre la Giornata Mondiale istituita dalla FAO per questa specie di alimento ricco di proteine e fibre minerali. Secondo un’indagine Coldiretti/Ixé i consumatori italiani preferirebbero comprare prodotti italiani, ma l’etichetta per quelli secchi non è ancora obbligatoria
Read Moreil 16 ottobre si celebra la 40esima edizione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione della FAO che contemporaneamente festeggia il 75esimo anniversario dalla fondazione
Read More