Dove va l’agricoltura italiana, spinta dai cambiamenti del clima?
Stagioni sempre più imprevedibili ed eventi meteorologici estremi sempre più frequenti causano un calo di produzione e cambiano la geografia agricola del Paese.
Read MoreStagioni sempre più imprevedibili ed eventi meteorologici estremi sempre più frequenti causano un calo di produzione e cambiano la geografia agricola del Paese.
Read MoreIeri la galassia delle sigle che compongono il variegato movimento di protesta si è data appuntamento in due luoghi simbolo della Capitale. In Campidoglio i più dialoganti, al Circo Massimo quelli più duri
Read MoreNiente marcia su Roma dei trattori ma tour sul GRA. Le proteste degli agricoltori arrivano nella Capitale
Read MoreSi è svolta il 24 ottobre la 2^ conferenza cittadina sull’agricoltura una giornata di studio e confronto tra amministrazione, enti, associazioni e produttori organizzata dall’Assessorato comunale Agricoltura, Ambiente, Ciclo Rifiuti.
Read MoreSuccesso di espositori e pubblico alla manifestazione di Bastia Umbra giunta alla sua 53a edizione
Read MoreSi è svolto il primo Consiglio del Cibo di Roma percorso partecipato per creare una rete del cibo sostenibile, equo, etico e inclusivo
Read MoreI leader mondiali chiedono investimenti urgenti e innovativi per aiutare le comunità rurali dei paesi più poveri del mondo ad adattarsi al cambiamento climatico. Nella riunione annuale del Consiglio a cui partecipano 177 Stati membri del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD) delle Nazioni Unite hanno sottolineato la vulnerabilità dei piccoli agricoltori ai gravi eventi meteorologici
Read MoreIl provvedimento di urgenza si è reso necessario al fine della eradicazione dalla PSA nei cinghiali e per prevenirne il contagio nei suini da allevamento
Read MoreIl 10 febbraio ricorre la Giornata Mondiale istituita dalla FAO per questa specie di alimento ricco di proteine e fibre minerali. Secondo un’indagine Coldiretti/Ixé i consumatori italiani preferirebbero comprare prodotti italiani, ma l’etichetta per quelli secchi non è ancora obbligatoria
Read More