Nocciole è boom e non solo sulla tavola di Natale
Siamo player mondiali nella produzione di questo prodotto a cui i nutrizionisti attribuiscono qualità da super food Trascinato dalle richieste
Read MoreSiamo player mondiali nella produzione di questo prodotto a cui i nutrizionisti attribuiscono qualità da super food Trascinato dalle richieste
Read Moredi Gianluca De Angelis Il 2017 si appresta ad essere un anno storico per l’export dell’agroalimentare italiano, che in questi
Read More“Terroir”, parola francese -applicata principalmente al mondo del vino- che riesce ad evocare quella simbiosi fra pratiche umane e natura
Read MoreA Cerveteri il 2 e il 3 dicembre è tornata la festa dell’olio nuovo. Tante le iniziative in programma, anche
Read MorePortare all’attenzione del pubblico le eccellenze agroalimentari dei territori fortemente identitari dell’Italia: questo l’obiettivo degli organizzatori di Vinicibando, manifestazione che
Read MoreUna manifestazione all’insegna dell’integrazione, quella che si è aperta presso gli spazi espositivi di Fiera Roma con “Mercato mediterraneo – Cibi, Culture, Mescolanze”. Cinque aree espositive su una superficie di 20mila mq con l’ambizioso obiettivo di narrare l’intera filiera agroalimentare che si è sviluppata tra le civiltà che si affacciano sul “Mare nostrum” e che, nei millenni scorsi, aveva visto proprio la Roma dei fasti imperiali trasformarsi nel principale motore di quell’interscambio culturale che avrebbe facilitato lo sviluppo economico, sociale e politico di tutte le popolazioni del Mediterraneo.
Read MoreResta in vigore il decreto interministeriale sulle etichette: dal 17 febbraio prossimo scatta l’obbligo. Il ministro Martina: “Avanti per la
Read MoreAvviato dal Mipaaf il percorso come specialità tradizionale garantita (SG) del celebre piatto laziale E’ senza dubbio uno dei
Read MoreDal 24 al 27 novembre il salone del gusto si trasformerà in una kermesse itinerante sul territorio laziale dedicata alle
Read More