Territori e tradizioni: Ariccia e il Parco dei Castelli Romani
Una panoramica dei piatti tipici, tra storia e natura.
Read MoreUna panoramica dei piatti tipici, tra storia e natura.
Read MoreScopriamo il crostaceo di cui si è tanto discusso durante l’estate, causa di un’emergenza ecologica dai risvolti economici pesanti e impariamo a cucinarlo.
Read MoreÈ l’auspicio che sarà rivolto durante un Convegno nazionale a Parma il prossimo 21 settembre nell’ambito della manifestazione “Mangiasano”
Read MoreNel corso del convegno, svoltosi a Roma il 9 settembre nella sala conferenze del Parco dell’Appia Antica, si è tenuta anche la cerimonia di premiazione dei vincitori della nona edizione del concorso riservato ai produttori
Read MoreL’offerta dei principali piatti della tradizione barese, in tutti i locali tipici, dal centro storico, alle aree urbane limitrofe e costiere.
Read MoreUn prodotto “principe” di molti piatti, sempre presente sulla tavola degli italiani, crudo, cotto, intero o passato: perché è buono e fa bene
Read MoreUna breve panoramica delle specie più comuni, con gli abbinamenti in cucina, nel rispetto della tradizione. Le proprietà terapeutiche e medicinali delle sostanze aromatiche di origine vegetale
Read MoreIn estate crescono facilmente, anche sul balcone di casa, per essere utilizzate fresche, ma in mancanza si possono acquistare esiccate
Read MoreDai nuovi scavi della Regio IX di Pompei emerge l’affresco di una natura morta, dove è raffigurato un lontano parente della pizza. Secondo il direttore del Parco Archeologico, Gabriel Zuchtriegel, il dipinto consente l’identificazione precisa dei cibi rappresentati.
Read More