Arte e personalità nella cantina di Marco Bonfante
Il volto nuovo della produzione piemontese reinterpretato da un viticoltore che realizza in modo personale i vini del Monferrato
Read MoreIl volto nuovo della produzione piemontese reinterpretato da un viticoltore che realizza in modo personale i vini del Monferrato
Read MoreÈ toccato al Consorzio del Roero, quest’anno, fare da preziosa cornice all’inaugurazione dell’anno associativo 2022/23 dell’AIS Lazio, la compagine regionale dell’Associazione Italiana Sommelier: 22 aziende, 50 etichette per la degustazione dei più pregiati Arneis e dei robusti rossi della zona
Read MoreIl prossimo 4 settembre nella cittadina sulla costa laziale si rinnova per la quinta volta la kermesse enogastronomica dedicata ai vini autoctoni della regione (e non solo)
Read MoreAll’assemblea Federvini preoccupazioni per la congiuntura economica e apprezzamento per le promesse di miglioramenti sul fronte fiscale e burocratico
Read MoreIl bere miscelato è stato il protagonista assoluto, con vermut e spiriti agrumati a farla da padroni
Read MoreSuccesso imprevedibile per la prima edizione di DISTILLO, piccolo salone espositivo organizzato a Milano È stata affollata oltre le aspettative
Read MoreFino al 25 aprile numerosi gli appuntamenti previsti per far conoscere il meglio della produzione vinicola locale
Read More“Gusta il vino, senti il Lazio”; all’insegna di questo slogan i produttori della regione presentano le proprie eccellenze che nulla hanno da invidiare alle più “blasonate” e storiche etichette dell’intera penisola
Read MoreA Villa Matilde, in provincia di Caserta, si coltivano le antiche varietà di uva originarie dell’Ager Falernum con cui i romani producevano i loro mitici vini
Read More