No (per adesso) al semaforo sull’etichetta
Dissolte per il momento le preoccupazioni destate dall’ipotesi di stampare sulle confezioni dei prodotti agroalimentari allarmi dissuasivi per lo più
Read MoreDissolte per il momento le preoccupazioni destate dall’ipotesi di stampare sulle confezioni dei prodotti agroalimentari allarmi dissuasivi per lo più
Read MoreA Bologna la Soprintendenza Archeologia, in occasione delle Giornate del Patrimonio, propone un viaggio alle origini dell’alimentazione, dalla preistoria al XIX secolo
Read Moredi Gianluca De Angelis Una nuova analisi del Boston Consulting Group (BCG) ha fatto emergere come lo spreco di cibo
Read Moredi Gianluca De Angelis Si è parlato molto, negli ultimi giorni, della tassa che l’Onu avrebbe intenzione di porre
Read MoreSturbucks, una delle catene più importanti al mondo nella distribuzione del caffè, ha annunciato che presto introdurrà per le sue
Read Moredi Cristiana Persia Già nel IV secolo avanti Cristo Ippocrate, padre della Medicina, aveva sentenziato: “Fa che il cibo
Read Moredi Gianluca De Angelis Le nuove generazioni e, in particolare, i millennials, stanno lentamente cambiando il modo in cui il
Read Moredi Gianluca De Angelis Dopo la crisi dei consumi di carne bovina degli scorsi anni, sembra che in Italia il
Read Moredi Gianluca De Angelis La pasta italiana è sempre più apprezzata all’estero: a fare il punto della situazione su uno
Read More