Prospettive e sfide dell’agricoltura Ue
Meno carne, più proteine vegetali e formaggi: sono alcune delle stime contenute nel rapporto sulle prospettive agricole dell’UE 2024
Read MoreMeno carne, più proteine vegetali e formaggi: sono alcune delle stime contenute nel rapporto sulle prospettive agricole dell’UE 2024
Read MoreContinua il trend positivo delle produzioni DOP, IGP e STG, sia in valore, sia in esportazioni sia nel numero di occupati.
Read MoreDannosi per la salute e per l’ambiente, i pesticidi restano ancora molto utilizzati in agricoltura. Molte le soluzioni e gli strumenti alternativi, con ottimi risultati.
Read MorePresentato al Masaf un francobollo dedicato all’apicoltura, per celebrare il ruolo fondamentale rivestito per la biodiversità e la sostenibilità agricola nazionale
Read MoreDal 2000 persi ben 30 mila ettari coltivati a frutta e dimezzato il valore economico della produzione in soli 10 anni.
Read MoreStagioni sempre più imprevedibili ed eventi meteorologici estremi sempre più frequenti causano un calo di produzione e cambiano la geografia agricola del Paese.
Read MoreA Milano il primo Summit della cooperazione lattiero-caseario organizzato da Alleanza Cooperative Agroalimentari. Sette cooperative nelle prime 20 aziende del comparto
Read MoreTreedom lancia una nuova sfida: raggiungere i 4.5 milioni di alberi piantati entro la fine dell’anno, un invito a unirsi per un mondo più giusto, proteggendo la biodiversità e combattendo la crisi climatica
Read MoreLa Direzione Regionale dei Musei della Lombardia cerca un partner per affidare in concessione lo storico oliveto che si trova all’interno dell’area archeologica, affacciata sul Garda, delle Grotte di Catullo. L’avviso, che precede la gara vera e propria, terminerà il 31 ottobre.
Read More