Le cinque professioni del turismo enogastronomico di domani
Profili e attività delle cinque figure professionali chiamate a trasformare le aziende agroalimentari in uno scrigno di esperienze turistiche indimenticabili
Read MoreProfili e attività delle cinque figure professionali chiamate a trasformare le aziende agroalimentari in uno scrigno di esperienze turistiche indimenticabili
Read MoreUna sfida ambiziosa per le PMI del settore. 750 mila euro il budget complessivo per progetti riguardanti Italia, Spagna, Belgio, Slovenia e Lettonia
Read MoreNella nuova edizione di Vinitaly, un’intera giornata è dedicata al rapporto tra vino e turismo, tra convegni e incontri con gli operatori del settore
Read MoreL’azienda leader nella vendita di esperienze e visite guidate in italiano, ha ambiziose prospettive di crescita per il nostro mercato
Read MoreIl PNRR stanzia un miliardo di euro per la rinascita di questi piccoli gioielli d’Italia, modelli di sviluppo sostenibile per il futuro del nostro Paese
Read MoreSono i più validi strumenti, insieme ai beni artistici e culturali, per lo sviluppo del territorio, come evidenziato durante la manifestazione “Setia Experience” svoltasi nella cittadina laziale di Sezze
Read MoreUna panoramica sul perché, e come, l’enogastronomia può segnare il nuovo corso del turismo italiano
Read MoreLa seconda edizione della manifestazione voluta dai sette Comuni di Terre dell’Uva ha visto aumentare l’interesse per questa forma innovativa di attrazione turistica capace di sviluppare il business tematico in tutta la zona di produzione dell’uva da tavola, di cui la regione ha il primato nazionale
Read MoreDopo agricoltura e ambiente, la riduzione delle piogge e le temperature estreme minacciano un altro settore chiave in Italia: il turismo
Read More