Più cura per la Terra, è la nostra unica casa
52esima edizione della Giornata Mondiale della Terra celebrata in tutto il mondo per richiamare l’attenzione delle persone alla tutela e alla salvaguardia del pianeta
Read More52esima edizione della Giornata Mondiale della Terra celebrata in tutto il mondo per richiamare l’attenzione delle persone alla tutela e alla salvaguardia del pianeta
Read MorePresto disponibile negli MG Store italiani. Prezzo di lancio a partire da 31.050€ per la batteria Standard Range in allestimento Comfort. Prestazioni brillanti e una rassicurante autonomia di 400 chilometri
Read MoreL’annuncio dato oggi dall’ENEA in occasione della Giornata Mondiale della Creatività e dell’Innovazione
Read MoreIl 9 aprile alla Balduina l’azione di recupero ambientale cui ha partecipato un numeroso gruppo di volontari guidati dall’associazione Retake Roma
Read MorePresentati a Roma i risultati del Progetto S.E.POS.S.O. LIFE, coordinato da ISPRA. Monitorati 30 mila metri quadrati di Posidonia oceanica trapiantati. Si stima che negli ultimi 50 anni queste praterie siano diminuite più del 30%.
Read MoreI pericoli generati da questo polimero, facilmente sfaldabile e difficilmente solubile in acqua, hanno spinto un imprenditore campano a realizzare un nuovo tipo ecosostenibile di cassetta per la raccolta e la movimentazione dei prodotti ittici
Read MoreLe due giornate mondiali delle foreste e dell’acqua, il 21 e 22 marzo, hanno denunciato il grave stato di salute del Pianeta. Il 26 marzo mobilitazione internazionale del WWF per Earth Hour.
Read MoreI leader mondiali chiedono investimenti urgenti e innovativi per aiutare le comunità rurali dei paesi più poveri del mondo ad adattarsi al cambiamento climatico. Nella riunione annuale del Consiglio a cui partecipano 177 Stati membri del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD) delle Nazioni Unite hanno sottolineato la vulnerabilità dei piccoli agricoltori ai gravi eventi meteorologici
Read MoreBene l’annuncio relativo all’introduzione del 25% di questi imballaggi entro il 2030, anche se per l’organizzazione ecologista bisognerebbe arrivare almeno al 50%
Read More