I vini de-alcolizzati: una soluzione. Forse…
Al MASAF è in gestazione il decreto ministeriale che dovrà regolamentarne la produzione
Read MoreAl MASAF è in gestazione il decreto ministeriale che dovrà regolamentarne la produzione
Read MoreDannosi per la salute e per l’ambiente, i pesticidi restano ancora molto utilizzati in agricoltura. Molte le soluzioni e gli strumenti alternativi, con ottimi risultati.
Read MorePresentato al Masaf un francobollo dedicato all’apicoltura, per celebrare il ruolo fondamentale rivestito per la biodiversità e la sostenibilità agricola nazionale
Read MorePresentato il XXII Rapporto ISMEA-Qualivita. Il contributo dei prodotti a indicazioni geografica allo sviluppo economico e occupazionale
Read MorePur tra mille difficoltà, secondo Nomisma l’export del settore dovrebbe chiudere il 2024 sopra gli 8 miliardi di euro (+4,5%
Read MoreÈ la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, un evento giunto alla sua nona edizione, che celebra la nostra eccellenza enogastronomica
Read MoreAl via, nell’ambito della DMO “Expo Tuscia”, il secondo evento di promo commercializzazione dedicato alle eccellenze del territorio viterbese
Read MoreChiusura all’insegna della tradizione culinaria per il Festival Cerealia, il 31 ottobre nello spazio gastronomico “Cuore di grano” di Orazio Albanesi a Roma, presente l’Ambasciatore d’Albania in Italia, Anila Bitri Lani
Read MoreLa campagna europea per la tutela della cultura del vino e della convivialità promossa dalle organizzazioni di rappresentanza del settore rilanciata oggi in Italia dalle associazioni nazionali
Read More