La Valle Santa, il Guado e i “pizzicotti” reatini
Viaggio nella Riserva di Lago Lungo e Ripasottile, alla scoperta dei prodotti tipici (e non solo) di questo pezzo di Sabina
Read MoreViaggio nella Riserva di Lago Lungo e Ripasottile, alla scoperta dei prodotti tipici (e non solo) di questo pezzo di Sabina
Read MoreDestinato a medici veterinari, biologi, tecnici operatori del comparto agroalimentare, ma anche ai titolari delle aziende casearie, il corso ha inteso fornire ai numerosi partecipanti conoscenze teorico-pratiche sul “Caciocavallo podolico”, una delle eccellenze regionali
Read MoreL’evento si conferma una straordinaria occasione di marketing territoriale. Protagonista assoluto, nella splendida cornice della cittadina laziale, l’antico vitigno autoctono “Cacchione”
Read MoreIl Garum si trova nel cuore del Palatino, a Roma, ed è un piccolo gioiello incastonato nella storia. L’ha allestito il maestro pasticcere Rossano Boscolo, fondatore della Campus Etoile Academy. In mostra ci sono antichi ricettari, utensili e macchine per preparare il cibo.
Read MoreL’Iniziativa “Tipicità in Tabaccheria”, lanciata da Agrocepi e Uit in collaborazione con Soleo e Ita, sarà presentata nell’evento online “Food&Mercati” il 26 Luglio alle 11
Read MoreIl Mipaaf presenta le candidature a patrimonio culturale immateriale dell’umanità del Rito del caffè espresso italiano tradizionale, che è anche vera e propria arte, e in subordine quella della Cultura del caffè napoletano, realtà tra rito e socialità.
Read MoreArriva a Marina di Cerveteri il Festival internazionale dello Street Food. Da venerdì tre giorni da leccarsi i baffi delizieranno
Read MoreI giorni mesti della quarantena sono stati combattuti anche a colpi di creatività culinaria, abbiamo ancora negli occhi i social
Read MoreAl circolo sportivo “Paolo Rosi” di viale Tiziano a Roma quaranta anni fa si giocava, come oggi, a tennis,ma era
Read More