Il pomodoro protagonista della cucina tricolore
Un prodotto “principe” di molti piatti, sempre presente sulla tavola degli italiani, crudo, cotto, intero o passato: perché è buono e fa bene
Read MoreUn prodotto “principe” di molti piatti, sempre presente sulla tavola degli italiani, crudo, cotto, intero o passato: perché è buono e fa bene
Read MoreUna breve panoramica delle specie più comuni, con gli abbinamenti in cucina, nel rispetto della tradizione. Le proprietà terapeutiche e medicinali delle sostanze aromatiche di origine vegetale
Read MoreDai nuovi scavi della Regio IX di Pompei emerge l’affresco di una natura morta, dove è raffigurato un lontano parente della pizza. Secondo il direttore del Parco Archeologico, Gabriel Zuchtriegel, il dipinto consente l’identificazione precisa dei cibi rappresentati.
Read MoreQuale eredità ci ha lasciato l’alimentazione dei nostri avi e come cambiò con l’espansione di Roma? “Mediaquattro” ne ha parlato con lo storico Giorgio Franchetti, che ha dedicato varie pubblicazioni a questo argomento.
Read MoreSul litorale dell’antica Caere Vetus, l’odierna Cerveteri, il locale Gruppo Archeologico, insieme all’associazione culturale SPQR, torna a proporre un banchetto di 2000 anni fa, accompagnato da narrazioni e giochi gladiatori. Sarà un viaggio nella storia della nostra alimentazione, fatto con la consulenza dello storico Giorgio Franchetti.
Read MoreDai primi anni del Novecento questo dessert a base di ghiaccio tritato, sciroppo e frutta rappresenta il tipico “rinfresco” nelle giornate estive capitoline. Pochi e ormai storici I tipici chioschi dei “grattacheccari”
Read MoreLa quarta edizione della manifestazione torna nel quartiere Garbatella dal 22 al 25 giugno 2023, con nuovi incontri culturali, sagre, degustazioni, laboratori per bambini, showcooking con chef e celebri personaggi, tutti a tema estate.
Read MoreI Ministeri dell’Agricoltura e della Cultura hanno lanciato la candidatura della “cucina italiana tra sostenibilità e diversità bioculturale” a patrimonio immateriale dell’umanità. Il dossier è già stato consegnato a Parigi al responsabile UNESCO.
Read MoreAlla giudìa o alla romana, si espande dal Ghetto agli altri rioni del centro storico la kermesse dedicata al simbolo della cucina e dell’identità romana. Fino al 31 marzo le proposte di 18 ristoranti tra ricette tradizionali e rivisitazioni
Read More