Pronto il nuovo profilo dell’agricoltura italiana
Al via il rilascio dei primi dati del 7° Censimento nazionale curato dall’Istat. il 28 maggio evento in streaming a partire dalle ore 10.00 fino alle 11.30
Read MoreAl via il rilascio dei primi dati del 7° Censimento nazionale curato dall’Istat. il 28 maggio evento in streaming a partire dalle ore 10.00 fino alle 11.30
Read MoreUn’intera giornata organizzata dalla “Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile” e dalle associazioni Arga Lazio e Agroalimentare in Rosa con lezioni aperte sulle bonifiche operate dai Romani, visite guidate ai reperti archeologici e ai campi sperimentali di coltivazione dei cereali con dimostrazioni anche dell’antica tecnica di tintura con la Isatis Tinctoria, una pianta più nota con il nome di “guado”
Read MoreIl 18 giugno si è svolta a Roma la premiazione dell’ottava edizione. Sardegna, Lazio, Puglia e Sicilia, le regioni ad aggiudicarsi il maggior numero di riconoscimenti. Un evento che, primo del settore, premia i produttori ed è di stimolo per un consumo consapevole
Read MoreUna visita all’allevamento della presidente dell’associazione degli allevatori di Cavalli Agricoli Italiani da Traino Pesante Rapido, Annalisa Parisi, per scoprire una razza di cavalli che sta quasi scomparendo ma che possiede qualità sorprendenti
Read MoreLe due giovani manager di Cso Italy e Assomela premiate sul set dell’Antica Roma a Cinecittà che ha ospitato l’evento “I protagonisti dell’Ortofrutta italiana”, giunto al traguardo dei dieci anni
Read MoreIn vista della “Giornata” dedicata a questo tema, il 22 maggio, l’AIAB sottolinea come il biologico possa essere la soluzione contro i pericoli che la minacciano Molti i progetti messi in atto dall’associazione per dare concretezza alle parole: piantumazioni, riproduzione di popolazioni di semi, laboratori di biodiversità
Read MoreI risultati di tre studi internazionali (Arabia Saudita, Iran, Cina) dimostrano scientificamente la validità del supporto dato dalla etnomedicina
Read MoreUna manifestazione all’Orto Botanico dell’Unitus per far conoscere il mondo delle piante officinali e di interesse alimentare
Read MoreLo hanno presentato le Associazioni del bio per indirizzare su un efficace utilizzo dei 3 miliardi destinati allo sviluppo dell’agricoltura pulita. Aiab, Assobio, Associazione per l’agricoltura biodinamica, Federbio: “La vera sostenibilità non può che partire dal bio”.
Read More