A Firenze si parla dell’agroalimentare del futuro
Quali sono le opportunità che il progresso tecnologico offre al sistema agroalimentare italiano? Quali cambiamenti ci attendono? Ricerca, Istituzioni e
Read MoreQuali sono le opportunità che il progresso tecnologico offre al sistema agroalimentare italiano? Quali cambiamenti ci attendono? Ricerca, Istituzioni e
Read MoreIl documento approvato in via definitiva al Senato. Per il ministro Galletti siamo sulla buona strada ma occorre fare ancora
Read MoreLa green economy si è dimostrata una delle più significative ed efficaci risposte alla crisi di questi ultimi anni. Una
Read MoreDopo il consolidato successo delle “Bandiere blu”, a rendere visibile l’impegno ecosostenibile dei Comuni arrivano le “Spighe Verdi”. Dell’ambito riconoscimento
Read MoreCon la ratifica odierna raggiunti i parametri per entrare in vigore nel mondo intero sin dal mese prossimo di Oreste Barletta
Read MoreInaugurata oggi dal Vice Ministro delle Politiche Agricole, Andrea Olivero, la 28.a edizione del Salone del Biologico e del Naturale, nel quartiere fieristico di Bologna. Quattro giorni di incontri e dibattiti sui temi più attuali del settore. Cinquantamila metri quadrati di padiglioni a disposizione di più di ottocento espositori che confermano l’interesse del nostro Paese per il biologico
Read MoreDa Norcia, lungo la catena dei Monti Sibillini, si snoda questo crogiolo di profonde esperienze spirituali ed anacoretiche, ma anche scientifiche: è qui, infatti, che si sviluppò la “Regola” di San Benedetto, ed è qui che è nata una delle scholae più antiche dell’arte medica e chirurgica a livello europeo.
Read MoreNella speciale classifica stilata da Eurostat sulla base della soddisfazione degli abitanti, tra le capitali europee Roma si pone agli
Read MoreDa un rapporto appena pubblicato da Eurobarometro (l’agenzia che per il Parlamento europeo cura sistematicamente sondaggi nei 28 Paesi membri)
Read More