Vino: il Testo Unico adesso è legge
Il Testo Unico del vino è legge. Con l’approvazione alla Commissione Agricoltura della Camera il provvedimento, che racchiude in soli
Read MoreIl Testo Unico del vino è legge. Con l’approvazione alla Commissione Agricoltura della Camera il provvedimento, che racchiude in soli
Read MoreQuali sono le opportunità che il progresso tecnologico offre al sistema agroalimentare italiano? Quali cambiamenti ci attendono? Ricerca, Istituzioni e
Read MoreValorizzare la filiera agricola, intrecciando antiche tradizioni e moderne tecnologie per il rilancio del territorio sotto il profilo economico, lavorativo
Read MoreRiformare il sistema pensionistico, innalzando i minimi almeno a livello della media dei Paesi dell’Unione europea: è la proposta portata
Read MoreCultura, ambiente, territorio, società, economia e alimentazione. Sono queste le tematiche principali del festival dedicato a tutti i cereali (e
Read MoreGiovedì 20 ottobre si è riunito a Roma il tavolo nazionale della filiera agrumicola. L’incontro, presieduto dal Sottosegretario alle Politiche
Read MoreIl decreto varato questa mattina da Palazzo Chigi: 53 articoli in cui è previsto il risarcimento totale per le case
Read MoreInaugurata oggi dal Vice Ministro delle Politiche Agricole, Andrea Olivero, la 28.a edizione del Salone del Biologico e del Naturale, nel quartiere fieristico di Bologna. Quattro giorni di incontri e dibattiti sui temi più attuali del settore. Cinquantamila metri quadrati di padiglioni a disposizione di più di ottocento espositori che confermano l’interesse del nostro Paese per il biologico
Read MoreDa Norcia, lungo la catena dei Monti Sibillini, si snoda questo crogiolo di profonde esperienze spirituali ed anacoretiche, ma anche scientifiche: è qui, infatti, che si sviluppò la “Regola” di San Benedetto, ed è qui che è nata una delle scholae più antiche dell’arte medica e chirurgica a livello europeo.
Read More