Il biennio d’oro del turismo crocieristico in Italia
Crescita a doppia cifra per il turismo croceristico in Italia, con trend che si consolideranno anche nel 2024
Read MoreCrescita a doppia cifra per il turismo croceristico in Italia, con trend che si consolideranno anche nel 2024
Read MoreSono le caratteristiche cataste di legna di Mezzano di Primiero, dove fanno bella mostra di sé fra architetture contadine, affreschi, acque, orti. A fare da ciceroni ai turisti gli abitanti del paese, chiamati dal tintinnio di una campanella appoggiata su una sedia rossa
Read MoreL’associazione DMO Etruskey, punta al rilancio del litorale a nord di Roma anche con la formazione per chi svolge attività turistica nel territorio dell’Etruria Meridionale. Il primo dei quattro appuntamenti in calendario, curati da Mylia-Adecco, si è svolto oggi al Castello di Severa Severa.
Read MoreAl limitare della provincia di Latina, quando ad oriente l’Agro pontino comincia ad inerpicarsi sull’Antiappennino laziale verso i monti Lepini, sorge il borgo medioevale di Bassiano: oltre alle varie prelibatezze gastronomiche locali il paese offre molte altre interessanti attrazioni per i visitatori.
Read MoreNel tratto tra la Cascata delle Marmore e Scheggino è un rigoglioso fiorire di iniziative imprenditoriali che valorizzano l’agricoltura bio, i prodotti tipici dell’Umbria, la cucina esperienziale; il tutto, all’ombra di pregevoli testimonianze storiche
Read MoreL’iniziativa, ideata da tre archeologhe e storiche dell’arte, punta alla valorizzazione di un territorio bello e frastagliato alle porte di Roma che non deve vivere solo di turismo estivo
Read MoreUn progetto della Fondazione Catalano sponsorizzato dalla Regione per valorizzare i tesori paesaggistici meno conosciuti. Un percorso in bici tra storia, cultura, natura ed enogastronomia. Tra le mete da scoprire, l’antico borgo di Allumiere
Read MoreAl fam trip promosso dalla Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte hanno partecipato dodici operatori nordeuropei
Read MoreLa Casa del Mare, al Borghetto dei Pescatori, sede dell’Area Marina Protetta delle Secche di Tor Paterno, ospiterà i tre giorni che affronteranno i temi legati al green management degli stabilimenti balneari, al turismo ambientale ed alla qualità dell’accoglienza
Read More