sabato, Ottobre 11, 2025

Unione europea

Unione europea

Consiglio UE: PAC, pesca e lotta alle microplastiche

Il Consiglio Agricoltura e Pesca del 22-23 settembre 2025 ha messo in agenda temi centrali per il futuro dell’UE: la riforma della politica agricola comune e della politica della pesca dopo il 2027, le relazioni commerciali nel settore agroalimentare e la gestione degli stock ittici con partner internazionali. In parallelo, è arrivato il via libera al regolamento per ridurre la dispersione di pellet di plastica, un passo importante nella lotta all’inquinamento da microplastiche.

Read More
Unione europea

Clima UE: obiettivi 2040 rinviati ai leader

I ministri dell’Ambiente dell’UE, riuniti il 18 settembre 2025, non hanno raggiunto un accordo sulla proposta di modifica della legge europea sul clima che introduce un obiettivo vincolante di riduzione del 90% delle emissioni nette entro il 2040. Per le divisioni tra Stati membri la presidenza danese ha deciso di trasferire il dossier ai leader, che si incontreranno informalmente a Copenhagen l’1 ottobre e formalmente a Bruxelles il 23-24 ottobre. Intanto il Consiglio ha approvato una dichiarazione di intenti sull’NDC post-2030 con un obiettivo indicativo per il 2035.

Read More
AgricolturaAmbienteUnione europea

Resilienza verde: l’UE punta su agricoltura e pesca

Il Consiglio Agricoltura e Pesca dell’UE ha approvato un nuovo quadro europeo per il monitoraggio delle foreste e discusso temi chiave come benessere animale, semplificazione della PAC, pesca sostenibile e relazioni commerciali con Ucraina e Mercosur. Tra le misure concrete anche aiuti straordinari per Mayotte. Il Consiglio rilancia una strategia europea fondata su sostenibilità, competitività e sicurezza alimentare.

Read More
Hide picture