La via italiana del legno per valorizzare vino e territorio
L’Italia riscopre l’uso delle botti grandi e diventa un modello internazionale “Dopo un anno di studi promossi da Unione Italiana
Read MoreL’Italia riscopre l’uso delle botti grandi e diventa un modello internazionale “Dopo un anno di studi promossi da Unione Italiana
Read MoreSuccesso al Merano Wine Festival per il suo nuovo e-commerce che si aggiudica il premio più ambito per i prodotti
Read MoreUna “piccola enciclopedia”, un libro per conoscerci meglio attraverso la storia di un alimento che ci accompagna dalla notte dei
Read MoreArriva la Denominazione di origine comunale di Cerveteri. Nessuna scorciatoia per la DOC o la DOP ma solo un marchio
Read MoreIl rapporto di Ismea in collaborazione con Cibus e Federalimentare mostra una fotografia del food & beverage nel Mezzogiorno, dove
Read MoreIl turismo enogastronomico come strumento per la salvaguardia del paesaggio e la conoscenza dei territori è stato il tema di
Read MoreL’enogastronomia come mezzo per veicolare la storia, le tradizioni e la cultura del territorio. E’ l’obiettivo di “Alla scoperta di Eaa. Storia, risorse autoctone ed enogastronomia dell’isola di Ponza”, kermesse alla sua seconda edizione in programma dal 13 al 15 settembre prossimo presso l’isola più famosa dell’arcipelago ponziano
Read MoreDalla missione dell’Agenzia Spaziale Europea forse avremo delle risposte per la gestione di pazienti immobilizzati malnutriti o obesi. Beyond è
Read MoreI grani “antichi”, le varietà che hanno contraddistinto per secoli la nostra agricoltura – escluse ormai da decenni dalle produzioni
Read More