Incendi Napa Valley. Quale futuro per il vino statunitense?
Dopo i tragici roghi che hanno distrutto la regione vinicola californiana molti gli interrogativi relativi alla produzione locale e ai
Read MoreDopo i tragici roghi che hanno distrutto la regione vinicola californiana molti gli interrogativi relativi alla produzione locale e ai
Read MoreSiamo player mondiali nella produzione di questo prodotto a cui i nutrizionisti attribuiscono qualità da super food Trascinato dalle richieste
Read MoreAperta ufficialmente, a Roma, la vendita degli appezzamenti messi a bando dalla Banca delle Terre, gestita da ISMEA. Martina dice:
Read MoreMacchinari ipermoderni, veri mostri di potenza e tecnologia, in pochi decenni hanno rivoluzionato l’antico mestiere del tagliaboschi
Read MoreA Cerveteri il 2 e il 3 dicembre è tornata la festa dell’olio nuovo. Tante le iniziative in programma, anche
Read MoreIl libro del ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina si concentra sull’importanza del settore primario che deve essere posto al
Read MoreL’Unione europea ha autorizzato per altri 5 anni uno dei prodotti chimici più usato in agricoltura: il glifosato. Utilizzato principalmente
Read MoreChe i boschi riuscissero ad intrappolare la CO2 in eccesso nell’atmosfera è cosa abbastanza nota, ma che l’ecosistema delle foreste fosse anche il luogo dove nascono quelle nuvole che poi si trasformeranno in pioggia è un’informazione decisamente meno conosciuta. Ce lo hanno spiegato ad Hyytiala, nel cuore della Finlandia, dove sotto l’egida dell’Università di Helsinky è attivo uno dei centri più specializzati al mondo per il monitoraggio dell’ecosistema complesso presente nelle foreste.
Read MoreDopo l’ok della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo alla separazione del pacchetto agricolo dal regolamento “Omnibus” sul quadro finanziario pluriennale
Read More