C’era una volta il miele
Al Polo Museale Civico del Castello di Santa Severa si è parlato, con il divulgatore Giorgio Franchetti, del suo ultimo saggio, che ripercorre lo straordinario rapporto tra uomo e api sin dalla preistoria
Read MoreAl Polo Museale Civico del Castello di Santa Severa si è parlato, con il divulgatore Giorgio Franchetti, del suo ultimo saggio, che ripercorre lo straordinario rapporto tra uomo e api sin dalla preistoria
Read MoreIl Consiglio Agricoltura e Pesca dell’UE ha approvato un nuovo quadro europeo per il monitoraggio delle foreste e discusso temi chiave come benessere animale, semplificazione della PAC, pesca sostenibile e relazioni commerciali con Ucraina e Mercosur. Tra le misure concrete anche aiuti straordinari per Mayotte. Il Consiglio rilancia una strategia europea fondata su sostenibilità, competitività e sicurezza alimentare.
Read MoreUn nuovo studio FAO rivela che 46 milioni di ettari di terreni agricoli nella regione araba sono gravemente compromessi dal degrado. La ricerca evidenzia come pratiche intensive, cambiamenti climatici e carenza di iniziative di restaurazione stiano minacciando la sicurezza alimentare. Solo il 4% dei terreni è attualmente in fase di ripristino, molto al di sotto degli obiettivi globali.
Read MoreIl 22 giugno ad Ariccia si celebra il solstizio d’estate con la “Festa degli Alberi”, al Parco Romano Biodistretto. In programma: mercati contadini, artigianato sostenibile, laboratori creativi, musica dal vivo, attività olistiche e il suggestivo “Battesimo degli Alberi”, cerimonia che unisce scienza, mito e spiritualità. Ingresso gratuito, attività per tutte le età.
Read MoreLa Giornata Mondiale del Pomodoro si trasforma in un gesto di solidarietà. Oltre 6000 piantine di pomodoro Torpedino saranno vendute per aiutare le donne in difficoltà. I proventi andranno all’associazione Nadyr di Fondi, che supporta le vittime di violenza. Un’iniziativa sociale che unisce territorio e speranza.
Read MoreSecondo la FAO, nel 2025 si prevede una produzione storica di riso, mais e grano. Restano però rischi legati a malattie, clima estremo e costi di importazione.
Read MoreL’imprenditore bolognese guiderà la confederazione degli zuccherifici europei per il triennio 2025–2028
Read MoreNel corso della riunione si terrà un convegno sull’interessante tema della conoscenza per competere e anticipare il futuro
Read MoreNella XI edizione del Premio Monna Oliva trionfano a Dolianova i partecipanti di queste tre regioni: Gran Medaglia d’ORO alle aziende Terramia e Americo Quattrociocchi
Read More