Al via a Roma la prima tappa dei “Mercati della Terra” laziali
Appuntamento sabato 4 marzo alla Città dell’Altra Economia a Testaccio. Oltre 100 i produttori Slow Food della regione coinvolti nei vari Mercati
Read MoreAppuntamento sabato 4 marzo alla Città dell’Altra Economia a Testaccio. Oltre 100 i produttori Slow Food della regione coinvolti nei vari Mercati
Read MoreTra cibi tradizionali e innovative prelibatezze culinarie una serie di convegni per portare l’attenzione su un vasto, incantevole e spesso dimenticato territorio del basso Lazio, tra i monti Lepini e il mare
Read MoreRiaffermata la necessità di operatori professionali nei vari settori collegati al turismo, per “fare rete” e sviluppare il comparto
Read MoreDopo quasi vent’anni è di nuovo aperta al pubblico la casa dei Vetii, liberti arricchiti con il commercio del vino, simbolo dell’antica città, coni i suoi straordinari affreschi e le sculture che adornavano l’ampio giardino. Il complesso restauro è documentato con il lungometraggio “Eterna Pompei”, disponibile in esclusiva gratuita su ITsART TV.
Read MoreAl via dal 14 gennaio la seconda tappa del ciclo espositivo nelle sale del Museo Nazionale Romano che svela i propri straordinari reperti
Read MoreAlla manifestazione di Italian Exhibition Group, un ricco palinsesto di eventi e concorsi internazionali per esaltare una delle eccellenze alimentari del Made in Italy
Read MoreÈ il progetto che si propone l’ANPA per farne uno spazio polifunzionale, per occasioni di incontro, cultura e convivialità. Le scuole dell’Accademia trampolino di lancio per i giovani rifugiati
Read MoreSabato 17 dicembre il Museo Contadino di Anguillara offre una nuova e imperdibile iniziativa: un laboratorio di ceramica nel segno dell’antica dea della fertilità. L’iniziativa è inserita nel calendario di appuntamenti “Tesori Naturali 2022 Lazio Eterna Scoperta” del Parco di Bracciano-Martignano.
di Barbara Civinini
Nel tratto tra la Cascata delle Marmore e Scheggino è un rigoglioso fiorire di iniziative imprenditoriali che valorizzano l’agricoltura bio, i prodotti tipici dell’Umbria, la cucina esperienziale; il tutto, all’ombra di pregevoli testimonianze storiche
Read More