Un viaggio emozionale all’origine del Cristianesimo
In occasione dell’Anno Santo inaugurata al Palazzo della Cancelleria Apostolica a Roma la mostra “Jordan: dawn of Christianity”
Read MoreIn occasione dell’Anno Santo inaugurata al Palazzo della Cancelleria Apostolica a Roma la mostra “Jordan: dawn of Christianity”
Read MoreUna mostra alle Scuderie del Quirinale fa luce sull’età dei Ludovisi, un periodo di grande fervore artistico e culturale della Roma barocca.
Read MoreIdeato dal regista e attore Agostino De Angelis con l’associazione culturale ArcheoTheatron, è stato presentato ufficialmente nella Chiesa Madonna di Loreto delle Due Casette, a Cerveteri. Un festival identitario che lega il territorio alla sua storia fra Coltura, Cultura e Culto, passando per la riforma fondiaria dell’Ente Maremma.
Read MoreStudioso, inventore, imprenditore e uomo di Stato: una mostra al VIVE rende onore a Guglielmo Marconi, padre della radio
Read MoreAl via, nell’ambito della DMO “Expo Tuscia”, il secondo evento di promo commercializzazione dedicato alle eccellenze del territorio viterbese
Read More56 pittrici, attive a Roma tra il tardo Rinascimento e l’epoca moderna, sono protagoniste della mostra “Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo”.
Read MoreLa Direzione Regionale dei Musei della Lombardia cerca un partner per affidare in concessione lo storico oliveto che si trova all’interno dell’area archeologica, affacciata sul Garda, delle Grotte di Catullo. L’avviso, che precede la gara vera e propria, terminerà il 31 ottobre.
Read More“70 anni di Televisione, 100 anni di Radio” per ripercorre storie, personaggi e tecnologie che hanno plasmato la vita e la cultura del nostro Paese
Read MoreLa Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali riprende il ciclo d’incontri e visite delle grandi ville di Roma, guidate da storici e archeologi di calibro, per valorizzare il patrimonio artistico della città. Il primo appuntamento, in calendario il 18 settembre, è dedicato alle Grotte e ai ninfei di Villa Borghese
Read More