A volte ritornano: il caso della foca monaca mediterranea
Gli interventi che hanno riportato nei mari del Mediterraneo la foca monaca, animale un tempo diffusissimo e ora a rischio di estinzione
Read MoreGli interventi che hanno riportato nei mari del Mediterraneo la foca monaca, animale un tempo diffusissimo e ora a rischio di estinzione
Read MoreLe due icone si incontrano alla Milano Design Week, dal 15 al 21 aprile
Read MoreL’amministrazione intende portare avanti la transizione energetica locale con il coinvolgimento attivo di cittadini e imprese. Un progetto che porterà benefici ambientali, sociali ed economici. Stimato un ricavato di 100 mila euro l’anno.
Read MoreLe recenti affermazioni dell’azienda Biolab hanno provocato le immediate precisazioni dell’Associazione Carni Sostenibili
Read MoreIl Consiglio e il Parlamento hanno raggiunto un accordo per rafforzare gli standard nell’UE e arrivare al traguardo entro il 2050
Read MoreGrazie a uno studio di CNR, CREA e ARIANET, da aprile sarà disponibile l’app android, open-source, indirizzata a pubbliche amministrazioni, professioni e cittadini, per scegliere gli alberi più adatti a pulire l’aria. Entro fine anno, AIRTREE sarà disponibile anche tramite web app, utilizzabile come una pagina Internet interattiva
Read MoreIl Consiglio ha adottato oggi due regolamenti per eliminare gradualmente i gas fluorurati e altre sostanze che causano il riscaldamento globale e riducono lo strato di ozono.
Read MoreIl monito di Sam Altman (CEO OpenAI) al Forum di Davos. La terza giornata del meeting mondiale dedicata, oltre che ai conflitti che infiammano il pianeta, all’intelligenza artificiale e al cambiamento climatico, due tra i temi più discussi degli ultimi mesi e due delle questioni decisive per il futuro dell’umanità
Read MoreParte dalla Nuova Zelanda la nave italiana che partecipa alla 39° campagna del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide. Navigherà due mesi, circumnavigando l’intero Mare di Ross
Read More