Emilia Romagna: malgrado tutto, la Fruit Valley guarda avanti
Dal 2000 persi ben 30 mila ettari coltivati a frutta e dimezzato il valore economico della produzione in soli 10 anni.
Read MoreDal 2000 persi ben 30 mila ettari coltivati a frutta e dimezzato il valore economico della produzione in soli 10 anni.
Read MorePur tra mille difficoltà, secondo Nomisma l’export del settore dovrebbe chiudere il 2024 sopra gli 8 miliardi di euro (+4,5%
Read MoreIl movimento Deep Rising ha lanciato un invito ai cittadini del mondo per fermare lo sfruttamento industriale di una vastissima area del Pacifico
Read MoreA Milano il primo Summit della cooperazione lattiero-caseario organizzato da Alleanza Cooperative Agroalimentari. Sette cooperative nelle prime 20 aziende del comparto
Read MoreIl Consiglio ha ribadito il suo sostegno alla proposta sulla proroga del calendario di applicazione
Read MoreTreedom lancia una nuova sfida: raggiungere i 4.5 milioni di alberi piantati entro la fine dell’anno, un invito a unirsi per un mondo più giusto, proteggendo la biodiversità e combattendo la crisi climatica
Read MoreAl via, nell’ambito della DMO “Expo Tuscia”, il secondo evento di promo commercializzazione dedicato alle eccellenze del territorio viterbese
Read MoreDopo anni di campagna da parte di MedReAct, la Commissione Generale della Pesca nel Mediterraneo ha istituito il divieto di pesca nel Canale d’Otranto, fra Italia e Albania
Read MoreBolzano, Bari e Trento tra le mete di tendenza. Roma, Milano e Napoli si confermano le destinazioni più prenotate
Read More