Medici in prima linea per la sostenibilità ambientale
I medici come primi intermediatori dei diritti dei cittadini a difesa di un territorio che non penalizzi la salute di
Read MoreI medici come primi intermediatori dei diritti dei cittadini a difesa di un territorio che non penalizzi la salute di
Read MoreCon una disponibilità di 133 milioni di euro è partita la nuova “Call 2017” con cui Bruxelles finanzierà direttamente iniziative
Read MoreSecondo l’annuale Rapporto Italia nel nostro Paese permane una situazione di incertezza, mentre si sta radicalizzando la povertà. Nasce una
Read MoreCon “Pensare Roma” il Forum del Terzo Settore del Lazio ha aperto un confronto con le realtà della società civile per elaborare modelli che aiutino a ridefinire lo spazio sociale in cui si muove il cittadino.
Read MorePresentata a Roma nella Facoltà di Architettura dell’Università Sapienza, la carta della vegetazione del Parco dei Monti Aurunci, secondo parco
Read MoreLa nostra enologia ha sempre dovuto fare i conti con lacci e lacciuoli di ordine burocratico che ne hanno rallentato
Read MoreUn appuntamento per valutare le molteplici potenzialità offerte dalle nostre aree naturalistiche protette che, dopo decenni di impegno per la
Read MoreIl “Re” dei formaggi italiani, il Parmigiano Reggiano, è fra i prodotti tipici italiani più conosciuti al mondo. Primo Ambasciatore
Read MoreIn Veneto, poco sopra Vicenza e Verona sulle pendici e nelle valli dei Monti Lessini, cresce la Durella, vitigno autoctono
Read More