Pieno successo della Regione Lazio a Tuttofood 2025
Positivo il bilancio della partecipazione alla manifestazione sul settore agroalimentare, strategico per l’economia e l’identità del territorio laziale
Si è conclusa con successo la partecipazione della Regione Lazio e di Arsial alla decima edizione di TUTTOFOOD, la fiera internazionale dell’agroalimentare che si è tenuta a Fiera Milano dal 5 all’8 maggio. Un’occasione strategica per affermare la forza e la visione del sistema agroalimentare laziale in uno dei contesti più rilevanti del business food & beverage a livello globale.
Con 432 metri quadri di spazio espositivo, la collettiva del Lazio ha ospitato 37 imprese, segnando una partecipazione da record. Una presenza ampia e qualificata, che ha permesso di valorizzare al meglio la ricchezza della Dop Economy regionale, forte di 66 prodotti certificati tra DOP e IGP, un giro d’affari di 153 milioni di euro e oltre 5.800 operatori attivi.
Il valore istituzionale
La giornata inaugurale ha visto la visita di alcuni rappresentanti del Governo, tra cui il Ministro del MAPAF Francesco Lollobrigida e il Vicepremier Matteo Salvini, a conferma dell’attenzione riservata al comparto. “L’agroalimentare è una leva di sviluppo straordinaria per il Lazio,” ha sottolineato l’Assessore al Bilancio e all’Agricoltura della Regione, Giancarlo Righini, “e la presenza a Milano ha rappresentato l’occasione per mostrare una Regione che accompagna i suoi produttori con strumenti nuovi, visione e autorevolezza”.

Un modello integrato di promozione
“La soddisfazione delle aziende e l’ottimo riscontro ricevuto confermano la bontà del nostro approccio integrato,” ha dichiarato Massimiliano Raffa, Commissario Straordinario di Arsial. “Abbiamo costruito una presenza credibile e professionale, centrata sull’ascolto dei produttori e sulla promozione della qualità come tratto distintivo del Lazio”.
Durante le quattro giornate, lo stand della Regione si è animato con incontri B2B, degustazioni, e show-cooking esclusivi curati da Gabriele Bonci, maestro dell’arte bianca e interprete d’eccellenza della tradizione gastronomica laziale. Un racconto vivo e sensoriale del territorio, in cui la tradizione si è fusa con l’innovazione e la capacità narrativa del cibo.

Un settore strategico per l’economia e l’identità del Lazio
Con oltre 3.500 imprese, il comparto agroalimentare del Lazio rappresenta una delle filiere più solide e dinamiche del territorio. Genera 6,3 miliardi di euro e contribuisce per il 3% al PIL regionale, dimostrando una forte vocazione all’export, alla tracciabilità e alla sostenibilità.
La partecipazione a TUTTOFOOD ha permesso di rafforzare il posizionamento competitivo del Lazio a livello nazionale e internazionale, rilanciando l’immagine di un’agricoltura di qualità, sostenibile, legata al territorio ma capace di parlare al mondo.
Un bilancio positivo, dunque, per una partecipazione che ha saputo coniugare promozione, relazioni, visibilità e concretezza, rafforzando la narrazione del Lazio come terra di eccellenze e futuro agroalimentare.