martedì, Luglio 8, 2025
Le aziende informano

Nasce il libro di Only Wine: storie di giovani vignaioli

Dopo più di dieci anni di selezioni ed eventi dedicati al vino, Only Wine lancia la sua prima pubblicazione: un libro che raccoglie le storie e i volti di oltre 120 giovani produttori italiani. Non una guida tradizionale con punteggi e graduatorie, ma un diario di viaggio che attraversa l’Italia regione per regione per raccontare il vino attraverso le persone che lo producono.

Il volume è curato dal wine writer Francesco Saverio Russo, che ha selezionato le cantine e redatto i testi. La pubblicazione è sostenuta dalla Direzione Agribusiness di Intesa Sanpaolo e arricchita da contributi prestigiosi: la prefazione di Tullio Moreschi, wine buyer del Gruppo Alajmo, l’introduzione di Pietro Marchi, presidente dell’Associazione Italiana Sommelier dell’Umbria, e un intervento di Chiara Giorleo, critica enogastronomica.

«Dopo tanti anni di lavoro, sentivamo il bisogno di fissare in un unico volume l’anima di Only Wine – spiega Andrea Castellani, ideatore e project manager del progetto –. Volevamo dare voce a chi ha scelto di investire nel vino con passione e competenza. È un invito a conoscerli, degustarli e sostenerli.»

Secondo il curatore Francesco Saverio Russo, il libro è una “bussola” per orientarsi (e disorientarsi) nel mondo del vino italiano: un percorso che unisce autenticità, coraggio e ricerca. «Abbiamo raccontato le cantine a partire dalle storie e dai luoghi che le rendono uniche. È un invito a perdersi consapevolmente nel mare magnum del vino italiano», ha commentato.

Ogni capitolo è una tappa in una diversa regione, con l’obiettivo di far emergere l’identità viva e sorprendente dell’Italia del vino, fatta di giovani produttori, piccole aziende e realtà virtuose.

Il libro è già disponibile su Amazon e sul sito ufficiale www.onlywine.it, pronto a diventare un compagno di viaggio per appassionati, curiosi e professionisti.

Autore

Hide picture