venerdì, Luglio 4, 2025
Le aziende informano

Estate italiana: relax, aperitivi e… “ci sta”

L’estate è arrivata. Gli italiani iniziano a scegliere come ritagliarsi spazi di relax e socialità. Un sondaggio condotto da Sanbittèr su 1.200 persone ha rivelato le 10 attività preferite per la bella stagione. Al primo posto c’è l’organizzazione di una serata a casa con gli amici. Il 67% la considera l’esperienza perfetta.

Subito dopo, il classico aperitivo improvvisato dopo il lavoro conquista il 65% degli intervistati. Terza, con il 62%, la gita fuori porta, un evergreen per chi vuole evadere.

Ma l’estate “ci sta” anche per prendersi un giorno di ferie (60%) o per iniziare una nuova serie TV (58%). C’è poi chi preferisce un pomeriggio di shopping (54%) o una serata romantica con il partner (55%).

Non mancano le scelte più attive: una corsetta al parco (49%) e una visita a una mostra (46%).

L’indagine ha anche svelato dove e quando si dice più spesso “ci sta”. Il 65% lo scrive in chat. Il 59% lo pronuncia al ristorante. Altri lo usano al lavoro o all’università. Tuttavia, c’è chi lo evita in contesti formali, come un colloquio di lavoro.

“Ci sta” è diventato molto più di un semplice “ok”. È un modo per dire “sono d’accordo” con più calore e complicità. Per il 60% comunica empatia. Per il 56% spontaneità.

Oggi questa espressione è un vero codice relazionale. La usano tutte le generazioni, dai giovani agli adulti under 50. Secondo un italiano su quattro, è il nuovo modo di dire “sì”.

La linguista Deborah Tannen spiega che il linguaggio è uno strumento per creare legami. Il “ci sta” ne è la prova. È semplice e diretto, ma ricco di significato sociale.

Ecco la classifica delle esperienze che “ci stanno” di più per l’estate 2025:,

  • 1 -Serata con gli amici (67%)
  • 2 – Aperitivo dopo il lavoro (65%)
  • 3 – Gita fuori porta (62%)
  • 4 – Un giorno di ferie (60%)
  • 5 – Iniziare una serie TV (58%)
  • 6 – Pausa caffè con i colleghi (56%)
  • 7 – Serata con il partner (55%)
  • 8 – Shopping (54%)
  • 9 – Corsa al parco (49%)

In ogni caso, scegliere un momento di leggerezza e condivisione è sempre la risposta giusta.

Autore

Hide picture