Prorogato il calendario della legge UE sulla deforestazione
Il termine, posticipato di 12 mesi, scadrà il 30 dicembre 2025 per grandi operatori e commercianti, il 30 giugno 2026
Read MoreIl termine, posticipato di 12 mesi, scadrà il 30 dicembre 2025 per grandi operatori e commercianti, il 30 giugno 2026
Read MoreA Lussemburgo scambio di opinioni del Consiglio europeo per i trasporti, telecomunicazioni ed energia dopo le raccomandazioni contenute nel rapporto Draghi
Read MoreCon un giro d’affari di 45 miliardi di euro e un potenziale di 44.000 nuovi posti di lavoro, si celebra anche quest’anno l’agricoltura amica dell’ambiente
Read MorePresentata alla Presidente von der Leyen la relazione finale di un gruppo di lavoro di 29 esperti
Read MoreStabilisce obiettivi precisi per il ripristino degli ecosistemi degradati, in particolare di quelli con il maggior potenziale di cattura e stoccaggio del carbonio, e per la prevenzione e riduzione dell’impatto dei disastri naturali.
Read MoreLanciato da Fondazione UniVerde, Vas Parma e Gustoh24: l’Authority per la Sicurezza Alimentare garantisca anche Qualità e Sostenibilità
Read MoreAvanzata una serie di proposte sulla base degli orientamenti del Consiglio europeo del 21 e 22 marzo 2024.
Read MoreVerrà così armonizzata la creazione di un sistema di registrazione di facile utilizzo. Un atto che non vuole disciplinare l’accesso al mercato di tali attività
Read MoreIl Consiglio e il Parlamento hanno raggiunto un accordo per rafforzare gli standard nell’UE e arrivare al traguardo entro il 2050
Read More