Alla “riscoperta” del territorio tra Roma e Bracciano
“Il Cammino delle terre comuni”, in gran parte realizzato dalle Università Agrarie, consente al viaggiatore di fare un percorso da
Read More“Il Cammino delle terre comuni”, in gran parte realizzato dalle Università Agrarie, consente al viaggiatore di fare un percorso da
Read MoreA Latina, firmato fra tutte le Parti sociali il Protocollo d’Intesa “Per un lavoro di qualità in agricoltura” Togliere linfa alla
Read MoreIl 10 gennaio al Tempio di Adriano a Roma la seconda edizione dell’appuntamento focalizzato in questa edizione sulle infrastrutture, materiali
Read MoreImportante workshop domani a Roma sulle piantagioni da legno. Saranno prodotte le linee guide per la programmazione 2021-2027. Invitati Giustino Mezzalira
Read Moredi Gianluca De Angelis Il weekend dell’Immacolata ha, come da tradizione, visto la grande corsa all’acquisto degli alberi di Natale:
Read MoreGli imprenditori agricoli molto presto potrebbero avere a disposizione un importante strumento per migliorare le loro performance economiche: si sta infatti valutando l’opportunità di far fruire i farmer market aziendali delle stesse agevolazioni riservate ai propri prodotti anche per quelli acquistati da altre aziende del comparto, purché di prima trasformazione. Lo ha annunciato, in questa intervista a mediaquattro.it, il Sottosegretario alle Politiche Agricole Franco Manzato.
Read Moredi Gianluca De Angelis La Commissione Europea ha riconosciuto il danno economico dovuto ai volumi di importazioni di riso dall’Asia
Read MoreAccordo tra l’Università Agraria di Bracciano e l’associazione “Collina dei Venti”. L’intento dell’istituto universitario, eredità dei vecchi usi civici post
Read Moredi Gianluca De Angelis L’agricoltura torna di moda con ben 25mila nuovi posti di lavoro nati nell’anno passato, tanto da
Read More