Aromataria, sulle tracce dell’antica fitoterapia
Una manifestazione all’Orto Botanico dell’Unitus per far conoscere il mondo delle piante officinali e di interesse alimentare
Nella Facoltà di Agraria dell’Università della Tuscia, il giovane ateneo viterbese sede universitaria statale dal 1979, la ricerca fitoterapica si è sviluppata con notevole successo negli ultimi decenni, così come l’impegno a divulgare quella che non può più essere considerata come “l’altra medicina” ma è una vera e propria scienza antica, i cui principi fanno parte integrante dell’attuale farmacopea. Un assaggio delle possibilità offerte dalla fitoterapia e da tutto ciò che le ruota attorno è stato offerto durante i due giorni di “Aromataria”, una manifestazione che ha visto riunirsi all’Orto Botanico dell’Unitus, dedicato al suo fondatore Angelo Rambelli, ricercatori, studiosi ed esperti per far conoscere il mondo delle piante officinali e di interesse alimentare.
