Estate di Stelle a Villa Torlonia
Aperitivi astronomici e storie del cielo a Technotown con il Planetario di Roma

Roma accende le sue notti estive con un invito speciale a tutti gli appassionati di scienza e bellezza: dal 5 luglio al 14 settembre 2025, ogni sabato e domenica, Technotown – l’hub della scienza creativa di Roma Capitale a Villa Torlonia – ospita una nuova edizione degli Aperitivi Astronomici, un ciclo di incontri e chiacchierate informali dedicati al fascino del cielo.
Protagonisti di questo viaggio tra stelle, pianeti, miti e immagini mozzafiato saranno gli astronomi del Planetario di Roma: Gabriele Catanzaro, Stefano Giovanardi, Gianluca Masi e Luca Nardi, quattro divulgatori capaci di trasformare la volta celeste in un racconto appassionante.
Ogni appuntamento si articola in due momenti: alle 18.00 una conferenza a tema nella sala teatro di Technotown, seguita da un aperitivo nel suggestivo giardino esterno, per continuare la conversazione sotto le stelle in un’atmosfera conviviale. Il biglietto d’ingresso costa 1€, mentre la prima consumazione ha un prezzo di 5€. È consigliata la prenotazione scrivendo a info@technotown.it.
Il calendario degli incontri propone un vero e proprio “corso estivo” di astronomia, capace di soddisfare la curiosità di tutti: dai neofiti agli osservatori esperti
Tra i cicli più attesi:
- Il Cielo a spiccioli con Gabriele Catanzaro, un percorso per riscoprire le basi dell’astronomia e della geologia e vivere insieme gli eventi celesti più spettacolari dell’estate, come la Notte di San Lorenzo e le eclissi.
- Stelle e storie del cielo d’estate di Stefano Giovanardi, un viaggio tra le costellazioni, i racconti mitologici e gli eventi astronomici che punteggiano il cielo estivo.
- Verso i Pianeti e oltre con Luca Nardi, per scoprire i segreti del Sistema Solare e delle sonde spaziali che lo esplorano.
- Carpe Sidera e Il Cosmo elegante con Gianluca Masi, che porterà il pubblico a osservare immagini straordinarie del cielo sopra Roma e dei corpi celesti immortalati dal Virtual Telescope Project, senza dimenticare le sfide della difesa planetaria dagli asteroidi.
Tra gli appuntamenti da segnare in agenda:
- 5 luglio: Festa di Tanabata e le costellazioni con Gabriele Catanzaro
- 10 agosto: Notte di San Lorenzo, dedicata alle stelle cadenti
- 2 e 31 agosto: Le spettacolari immagini del Cosmo di Gianluca Masi
- 6 e 9 agosto: Le storie del cielo d’estate narrate da Stefano Giovanardi
- 17 agosto e 14 settembre: Asteroidi e difesa planetaria
Un’occasione unica per guardare il cielo con occhi nuovi, immersi nella bellezza notturna di Villa Torlonia.
Per ulteriori informazioni e il programma completo:
www.technotown.it – www.planetarioroma.it
Contact center: 060608 (attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00)