venerdì, Luglio 4, 2025
Turismo in Italia

Vipiteno, l’estate tra gusto, arte e natura

Vipiteno si prepara a un’estate ricca di eventi, da luglio a settembre, per celebrare tradizione, natura e creatività.

Ogni venerdì mattina, la storica Piazza Città ospita il mercatino contadino. Qui, i produttori locali vendono ortaggi, formaggi, speck e i tipici Kaminwurz.

Dal 4 al 25 luglio, tornano le Giornate dello Yogurt. La Latteria Vipiteno propone visite guidate, degustazioni e un “passaporto dello yogurt” per i più piccoli.

Il 6 luglio si festeggia la Festa della Famiglia sul Monte Cavallo. In programma: escursioni con lama, racconti di fiabe e laboratori con le erbe.

Il weekend del 12 e 13 luglio ospiterà una novità assoluta: i Mondiali di Bodypainting. Gli artisti trasformeranno il centro storico in una galleria vivente, fondendo corpi dipinti e architettura.

Per i buongustai, imperdibile la Cena Alpina in cabinovia il 18 luglio. Un menu di sei portate sarà servito tra cielo e montagna, con vini altoatesini e musica dal vivo.

A partire dal 27 luglio, ogni mercoledì si potrà partecipare alle escursioni all’alba fino alla cima del Monte Cavallo. La colazione in vetta sarà accompagnata da concerti live in quattro date.

La Festa delle Lanterne, ogni mercoledì di luglio e agosto, illuminerà il centro cittadino. Musica folk, danze popolari e specialità locali arricchiranno le serate.

Infine, il 14 settembre, chiusura in bellezza con la Sagra dei Canederli. Una tavolata lunga 400 metri proporrà il più tipico piatto sudtirolese in decine di varianti, tra musica e atmosfera medievale.

Tra sapori genuini, montagne rigeneranti e serate piene di magia, un viaggio in Trentino è davvero un’ottima idea per scappare dal caldo afoso delle città. L’aria è fresca e pulita, le giornate sono più leggere e ogni occasione diventa perfetta per rilassarsi e riscoprire il piacere di stare all’aperto.

Autore

Hide picture