sabato, Agosto 23, 2025
Fiere Mostre e Mercati

Sangin Festival 2025: San Gimignano regina del gin

La Rocca di Montestaffoli si prepara ad accogliere la terza edizione del Sangin Festival, l’evento che trasforma San Gimignano nella capitale del gin. L’appuntamento è per sabato 6 e domenica 7 settembre 2025: due giorni all’insegna di degustazioni, musica, showcooking e incontri culturali in uno degli scenari più suggestivi della Toscana.

Dopo il successo del 2024, con migliaia di visitatori e oltre 7.000 gin tonic serviti, il festival ideato da Lorenzo Borgianni, alias Il Gingegnere, insieme all’Associazione Controcultura e a ToscaneDiGusto di Debora Mugnaini, cresce ancora. Quest’anno l’intera area della Rocca, dentro e fuori dal Cassero medievale, sarà dedicata all’evento, che si svolgerà ogni giorno dalle ore 17 alle 24.

Il pubblico troverà 34 produttori e oltre 70 etichette da tutto il mondo, con una novità importante: per la prima volta ci sarà un’area interamente dedicata ai produttori internazionali, dalle distillerie europee a quelle sudamericane e asiatiche. Accanto ai gin, saranno presenti 11 stand gastronomici con proposte pensate per accompagnare i drink o valorizzarne le note botaniche.

Il Sangin non è solo degustazione ma anche intrattenimento e cultura. In programma ci sono talk, masterclass, cooking show e performance musicali. Tra gli ospiti spiccano Antonio Fiamingo, campione di flair bartending, Max Morandi con il suo spettacolo “Esco a farmi un gin tonic”, il musicista colombiano Kiké Riascos e numerosi mixologist di livello internazionale. Spazio anche alla letteratura con la presentazione del libro La Maledizione di San Gimignano di Andrea Rivelli.

«Il Sangin è cresciuto con noi: da scommessa locale a evento nazionale – sottolinea Borgianni –. Oggi possiamo contare su produttori di livello, una community affezionata e una location unica. Con l’apertura ai produttori internazionali, facciamo un passo in più». Gli fa eco Davide Simone, presidente dell’Associazione Controcultura: «Questa terza edizione sarà ancora più partecipata e coinvolgente. Il Sangin è un festival che unisce gusto, cultura e partecipazione giovanile».

Autore

Hide picture