giovedì, Luglio 31, 2025
EnologiaGastronomia

Il vino del Lazio incontra il grande schermo: tornano I Lunedì del Gusto a Piazza Vittorio

Roma torna a brindare con gusto e cultura nella cornice estiva dei Giardini Nicola Calipari a Piazza Vittorio Emanuele II. Dal 28 luglio all’8 settembre 2025, ogni lunedì sera, il cuore multietnico della Capitale si trasformerà in un crocevia di sapori e pellicole, grazie al ritorno de I Lunedì del Gusto, l’attesa rassegna enologica che accompagna le proiezioni delle Notti di Cinema a Piazza Vittorio, giunte quest’anno alla 25ª edizione.

Promossa da Regione Lazio e ARSIALAgenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio, in collaborazione con l’Associazione Romana Sommelier e ANEC Lazio, l’iniziativa si conferma un appuntamento capace di fondere cultura cinematografica e identità agroalimentare locale in un’unica esperienza sensoriale.

Ogni lunedì – nelle date del 28 luglio, 4, 18 e 25 agosto, 1° e 8 settembre – il pubblico potrà accedere a degustazioni gratuite di vini laziali a partire dalle 20:30, semplicemente acquistando il biglietto per la proiezione serale. A ogni ticket corrisponderanno due voucher validi per una degustazione.

Le cantine protagoniste, selezionate dall’Associazione Romana Sommelier, rappresentano l’eccellenza vitivinicola del territorio: un’occasione per scoprire vitigni autoctoni e sapori autentici, accompagnati da professionisti del settore che guideranno il pubblico in un viaggio tra aroma, gusto e cultura.

I Lunedì del Gusto sono una piacevole occasione per unire la forza evocativa del cinema alla ricchezza del patrimonio agroalimentare del Lazio” – dichiara Massimiliano Raffa, presidente di Arsial – “All’interno della rassegna, queste degustazioni diventano un’opportunità concreta per raccontare l’identità profonda dei nostri territori. È un approccio che sosteniamo anche alla Festa del Cinema di Roma, dove vino e cibo si inseriscono in una narrazione più ampia e immersiva”.

L’esperienza di Piazza Vittorio, con le sue proiezioni sotto le stelle e i calici alzati, diventa così emblema di quel “Modello Lazio” che unisce tradizione e innovazione, accessibilità e qualità.

Info utili

L’evento è realizzato da ANEC Lazio con il contributo di Regione Lazio, Arsial e Camera di Commercio di Roma, il patrocinio di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, e il supporto di numerosi partner del territorio. Informazioni e aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale cinevillageroma.it e sui canali social del Cinevillage di Piazza Vittorio.

Autore

Hide picture