martedì, Luglio 22, 2025
Turismo in Italia

Fieracavalli svela l’equivia del Monte Baldo

Fieracavalli, la più importante manifestazione equestre internazionale, si prepara alla 127ª edizione – in programma dal 6 al 9 novembre a Veronafiere – con una tappa speciale dedicata al turismo lento e alla cultura del cavallo. Dal 18 al 20 luglio l’evento sarà protagonista della prima Fiera regionale del Tartufo a Ferrara di Monte Baldo, portando un programma pensato per adulti e bambini.

Nei giorni di sabato 19 e domenica 20 luglio, i più piccoli potranno vivere l’emozione del Battesimo della Sella, sperimentare laboratori creativi – dai mandala naturali con le foglie alle casette per insetti – e assistere allo spettacolo “Una montagna di bolle”.

Per i più grandi sarà invece l’occasione di scoprire la nuova equivia del Monte Baldo, un itinerario lungo 45 chilometri ideato da Fieracavalli con l’associazione Natura a Cavallo, pensato per valorizzare il paesaggio e la cultura locale attraverso l’esperienza in sella.

Il percorso parte da Verona, segue l’argine dell’Adige passando per Parona e Pescantina, attraversa Sega di Cavaion e i ponti storici fino a Rivoli Veronese, per poi snodarsi tra le colline del Baldo e toccare Caprino Veronese, Braga e Malga Basiana, con arrivo al Sacrario e al cuore di Ferrara di Monte Baldo.

«La collaborazione con Natura a Cavallo e il Comune di Ferrara di Monte Baldo – spiega Armando Di Ruzza, responsabile Area B2C di Veronafiere – mira a promuovere un turismo lento e sostenibile, facendo del cavallo un ambasciatore di storia e tradizioni. L’equivia del Monte Baldo è una nuova tappa del percorso che abbiamo avviato dieci anni fa con la guida Italia a Cavallo del Touring Club Italiano e che prosegue oggi con l’area Outdoor di Fieracavalli e il sostegno a progetti di equiturismo».

Tra cultura, natura e sapori tipici, la tre giorni si preannuncia come un’anticipazione ideale di Fieracavalli 2025 e un’occasione per scoprire uno degli angoli più autentici del Veronese.

Autore

Hide picture