EmiliaFoodFest 2025: tre giorni di gusto e tradizione nel cuore di Carpi
Dal 26 al 28 settembre, il centro storico si trasforma in una vetrina delle eccellenze della Food Valley con degustazioni, showcooking e appuntamenti per tutte le età.
Dal 26 al 28 settembre 2025, il centro storico di Carpi (Modena) si prepara ad accogliere la quarta edizione di EmiliaFoodFest, l’evento che celebra i sapori e le tradizioni della via Emilia trasformando Piazza dei Martiri – una delle piazze più grandi d’Italia – in una vibrante cornice di gusto e convivialità.
Per tre giorni, i visitatori potranno intraprendere un vero e proprio viaggio sensoriale attraverso le eccellenze enogastronomiche dell’Emilia-Romagna. I produttori, provenienti dalle diverse province della regione, offriranno degustazioni e la possibilità di acquistare prodotti che rendono la Food Valley una capitale mondiale del cibo.
Il programma, interamente gratuito, prevede showcooking, degustazioni guidate, convegni e tante novità. Spazio anche ai più piccoli con laboratori “mani in pasta”, giochi antichi e la mascotte ufficiale Rina, la Rezdorina, pronta ad animare il weekend.
Fulcro degli eventi sarà la tensostruttura PalaPio, allestita in Piazza Martiri davanti al teatro comunale, dove si svolgeranno esibizioni culinarie, disfide gastronomiche, presentazioni di libri e premiazioni. Parallelamente, i ristoranti e le attività di ristorazione locali proporranno per tutta la settimana menù speciali dedicati al festival, consultabili sul sito ufficiale.
Oltre al gusto, EmiliaFoodFest offrirà anche occasioni culturali con visite guidate per scoprire monumenti, storia e leggende di Carpi. Il festival, promosso da CNA Modena, con il contributo della Camera di Commercio di Modena, del Comune di Carpi e il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, è organizzato da SGP Grandi Eventi in collaborazione con il Convitto Nazionale Rinaldo Corso di Correggio e Trenitalia Tper come vettore ufficiale.
L’appuntamento è dalle ore 9 alle 20, con ingresso gratuito. Il programma completo è disponibile su www.emiliafoodfest.it: tre giorni in cui la tradizione incontra l’innovazione, in una festa che racconta l’anima più autentica della Food Valley.