Discover Italy, al via la nona edizione del workshop
Il 27 e il 28 marzo torna l’evento che mette in primo piano l’offerta turistica della destinazione Italia. Due giorni di appuntamenti con oltre 80 buyer provenienti da tutto il mondo
Torna l’appuntamento con Discover Italy a Sestri Levante nell’Ex Convento dell’Annunziata. L’evento, giunto alla sua nona edizione sulla costa ligure, vedrà la partecipazione di oltre 80 buyer e un centinaio di seller che per due giorni, il 27 e 28 marzo, faranno networking puntando sui tre asset dell’incoming italiano: cultura, food & wine e turismo attivo.
I tour alla scoperta del territorio
L’evento dove hotel e operatori italiani incontrano i migliori buyer stranieri concentra le sue attività in un workshop b2b focalizzato sul perfect match tra domanda e offerta. Come nelle precedenti edizioni, sono previsti diversi pre e post tour nelle regioni del Nord Italia dedicati a cultura ed enogastronomia per scoprire le attrattività del territorio, oltre a uno con un focus specifico sul Mice promosso dalla Regione Liguria.
L’Italia si presenta al mondo
Importante la rappresentanza geografica degli operatori stranieri provenienti da: Austria, Belgio, Canada, Cina, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Francia, Germania, Ungheria, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Slovacchia, Slovenia, Corea del Sud, Spagna, Svezia, Gran Bretagna e Stati Uniti.
Un evento in sinergia
La manifestazione, anche quest’anno, riconferma partner istituzionali d’eccezione come Enit mentre sono ben undici i Comuni liguri sponsor dell’evento: Chiavari, Lavagna, Levanto, Moneglia, Santa Margerita Ligure, Sestri Levante, Portofino, Genova, Rapallo, Zoagli e la new entry Camogli che presenteranno la propria offerta turistica nel corso della conferenza stampa in programma il 27 marzo, alle ore 10, sul lungomare della celeberrima Baia del Silenzio.
La presentazione vedrà la partecipazione anche delle altre realtà che da sempre hanno supportato Discover Italy: Consorzio Sestri Levante In, Liguria Together, Consorzio Portofino Coast, Mediaterraneo Promozione e Sviluppo Turistico e poi Ita Airways e Camera di Commercio di Genova.
La sera stessa, a conclusione della prima giornata di lavori, è prevista una welcome dinner al Grand Hotel dei Castelli come momento di networking tra buyer e seller. Le amministrazioni dei Comuni liguri sponsor dell’iniziativa puntano l’attenzione sul valore culturale del territorio regionale ma anche su un entroterra verde e rigoglioso, tutto da scoprire. Il format è riuscito a valorizzare nel tempo sempre più accuratamente le peculiarità delle principali regioni italiane, offrendo occasioni uniche per una conoscenza autentica e concreta dei luoghi.