Il vino per lo sviluppo del territorio: parte Vinitaly 2025
Nella nuova edizione di Vinitaly, un’intera giornata è dedicata al rapporto tra vino e turismo, tra convegni e incontri con gli operatori del settore
Read MoreNella nuova edizione di Vinitaly, un’intera giornata è dedicata al rapporto tra vino e turismo, tra convegni e incontri con gli operatori del settore
Read MoreAllestito a Piazza della Repubblica a Roma un villaggio per ospitare degustazioni, laboratori e dibattiti e rimarcare il valore dell’agricoltura come pilastro della crescita europea
Read MoreTracciato il profilo del settore agricolo del futuro: spazio a innovazione, resilienza, giovani, tutela della natura
Read MoreSono oltre 1 miliardo le tonnellate di cibo sprecato in un solo anno, con un’emissione di CO2 pari a 5 volte quella generata dall’intero traffico aereo. Numeri e soluzioni per riflettere su un fenomeno in crescita
Read MorePubblico e Privato tracciano il profilo dei nuovi “turismi” del Lazio, per valorizzare territori finora poco esplorati
Read MoreUna mostra alle Scuderie del Quirinale fa luce sull’età dei Ludovisi, un periodo di grande fervore artistico e culturale della Roma barocca.
Read MoreCollaborazione tra istituzioni, operatori e comunità locali, comunicazione, formazione e innovazioni tecnologiche sono le chiavi per valorizzare uno dei settori trainanti l’economia italiana
Read MoreMeno carne, più proteine vegetali e formaggi: sono alcune delle stime contenute nel rapporto sulle prospettive agricole dell’UE 2024
Read MoreContinua il trend positivo delle produzioni DOP, IGP e STG, sia in valore, sia in esportazioni sia nel numero di occupati.
Read More