Transizione ecologica nel segno di Ursula
Il neopremier Mario Draghi inaugura il nuovo dicastero. Ma gli ambientalisti ci stanno? In un comunicato congiunto spiegano le loro perplessità
Read MoreIl neopremier Mario Draghi inaugura il nuovo dicastero. Ma gli ambientalisti ci stanno? In un comunicato congiunto spiegano le loro perplessità
Read MoreMolte risposte su cosa mangiavano sono arrivate dall’eccezionale ritrovamento di un termopolio perfettamente conservato nel sito archeologico di Pompei. Dopo 2 mila anni, nei piatti sono stati trovati resti di ossa animali e altri cibi cucinati
Read MoreCon il Festival dei borghi i Beni Culturali lanciano un’operazione di recupero dei nostri piccoli centri, ricchi di storia e tradizioni. I vincitori avranno a disposizione 750 mila euro per realizzare le loro proposte, fra aprile e luglio 2021. I termini di partecipazione scadranno il prossimo 15 gennaio
Read MoreTutti insieme, con il FAI, possiamo salvare i “luoghi del cuore”. Per votarli c’è tempo fino al 15 dicembre. Il Fondo Ambiente, in partnership con Intesa Sanpaolo, ha già promosso 119 progetti di recupero e mappato 37 mila luoghi che interessano l’80% dei Comuni italiani.
Read MorePaola Lorenzoni presenta, al Caffè letterario romano di San Francesco a Ripa, il suo primo romanzo, scritto sulla scia dei ricordi e del grande amore per il borgo di Bracciano. Il racconto è anche un corto realizzato con IMAIE.
Read MoreQuello dei giardini italiani è un patrimonio di grande valore che costituisce il trait d’union tra architettura e paesaggio, tra natura e cultura, tra patrimonio monumentale e vocazioni produttive e proprio per questo può avere un ruolo strategico nella promozione di un turismo capillare e diffuso. Con questo spirito è nata Garden Route, la guida ufficiale online dei giardini italiani
Read MoreIl Museo della Civiltà Contadina di Anguillara ripropone l’antica arte della tessitura a mano insieme a Manifatturerranti con un vero e proprio corso. Il primo appuntamento è fissato per il 22 ottobre
Read MoreAd Anguillara, dopo il master che si è concluso l’estate scorsa, arriva un vero e proprio corso di recitazione. La cittadinanza spera di avere presto un suo piccolo teatro.
Read MoreLa XII edizione del festival dei vini di lago è organizzata dall’Accademia Internazionale di Enogastronomia Epulae. Molte le etichette da
Read More