lunedì, Ottobre 6, 2025
Fiere Mostre e Mercati

Andar per sagre, in autunno, nel Lazio

Andar per sagre è sempre un piacere, non solo per assaggiare i piatti tipici ed acquistare prodotti gastronomici e dell’artigianato locale, ma per immergersi in un clima festoso nei piccoli borghi ed imparare a conoscerli; un’occasione per fare escursioni tra percorsi naturalistici, visitare musei aperti per l’evento ed assistere a spettacoli musicali di vario genere ed a manifestazioni che rievocano eventi storici significativi. A tal proposito, ricordiamo a Soriano nel Cimino, in provincia di Viterbo, la manifestazione storico-rievocativa, caratterizzata dal corteo storico ed il Palio delle Contrade, che celebra la castagna, il prodotto tipico del territorio.

Vi sono anche sagre “storiche” che si ripetono di anno in anno, tra queste ricordiamo la “Sagra dell’Uva di Marino”, giunta alla 101°edizione,  con la recente celebrazione del centenario 1925 – 2025.

Tra le altre, la 91a Sagra della castagna di Cave, in provincia di Roma e due appuntamenti fissi dedicati all’uva: a Zagarolo l’81a Sagra dell’Uva e la 68a edizione della Festa dell’Uva di Mentana.

Le sagre in elenco, divise per le cinque province del Lazio, promuovono vari prodotti di stagione, principalmente del territorio, come uva, castagne e marroni, funghi, patate e more; non possono mancare i piatti della tradizione, come la polenta con salsicce e spuntature, le pappardelle al sugo di cinghiale, le tacchie ai funghi porcini e le pincinelle all’amatriciana. Per gli appassionati di piatti ai frutti di mare, proprio in questi giorni, si presenta un’occasione ghiotta, con la 6a edizione della Sagra della Seppia, ad Ostia.

Per i più piccoli e per i golosi del cioccolato sono previsti alcuni incontri nel viterbese, la 16a edizione del Festival Ciocco Tuscia che si terrà a Viterbo, Cioccofest a Caprarola e “HotChocolate” 17a Sagra della cioccolata a squajo a Tuscania.

Di seguito, una panoramica di alcuni eventi in programma in varie località del Lazio

Provincia di ROMA

Marino101°edizione della Sagra dell’Uva: dal 26 settembre al 6 ottobre (link al programma)

Bracciano7a Sagra del fungo: 27-28 settembre e 4-5 ottobre

Ostia Lido, Municipio X del Comune di Roma – 6° edizione della Sagra della Seppia: dal 1° al 5 ottobre

Mentana68a edizione Festa dell’Uva: 4-5 ottobre

Zagarolo81a Sagra dell’Uva: dal 3 al 5 ottobre

Capranica Prenestina (RM) Sagra delle More: domenica 5 ottobre

CapenaVendemmiale o Sagra dell’uva: domenica 5 ottobre

Bellegra XVII Sagra delle Tacchie ai Funghi Porcini (II edizione di “Sentieri gastronomici”): nei giorni 3-4-5 e 10-11-12 ottobre

Colonna63a Sagra dell’Uva Italia e 31a Sagra delle Pincinelle: dal 10 al 12 ottobre

Nerola Sapori d’Autunno: 11-12 ottobre (link al programma)

Vicovaro2.a Festa dell’autunno: domenica 12 ottobre

MonteflavioSagra della Polenta: domenica 12 ottobre

MontelanicoSagra della Castagna: 11-12 e 17,18,19 ottobre

Rocca di Papa45a edizione Sagra delle Castagne : dal 17 al 19 ottobre

Sacrofano Sagra delle Pappardelle al Cinghiale: sabato 18 ottobre

Cave91a Sagra della castagna: dal 24 al 26 ottobre; pre-sagra il 19 ottobre

Provincia di VITERBO

Soriano nel Cimino (VT)58° Sagra delle Castagne e Manifestazione Storico Rievocativa: nei primi 3 weekend di ottobre

Canepina 43° edizione della Sagra della castagna: 3,11,12,18,19,25,26,31 ottobre e 1-2 novembre

Viterbo 16a edizione del Festival Ciocco Tuscia: 4-5 e 11-12 ottobre

Barbarano RomanoFesta della Vendemmia: domenica 5 ottobre

Bagnoregio Festa delle Cantine. Profumi d’Autunno: dal 10 al 12 ottobre

Caprarola Cioccofest Caprarola: 11-12 e 18-19 ottobre

Tuscania“HotChocolate” 17a Sagra della cioccolata a squajo di Tuscania: 18-19 ottobre

LateraXXXIX edizione della Sagra del Marrone di Latera: 18-19 e 25-26 ottobre

San Martino al Cimino – 37a Sagra della castagna e 8a Sagra del fungo porcino: 18-19 e 25-26 ottobre

Provincia di RIETI

Leonessa 35a Sagra della Patata di Leonessa: dal 10 al 12 ottobre

Casperia 28° edizione della Sagra della Polenta: domenica 19 ottobre

AntrodocoXXXI Festa d’Autunno: 25-26 ottobre e 1-2 novembre

Provincia di FROSINONE

Piglio51a Sagra dell’Uva: dal 3 al 5 ottobre

RoccaseccaSapori d’Autunno: 11-12 ottobre

Fiuggi7a edizione di Castagne Insieme: domenica 26 ottobre

Provincia di LATINA

Norma 56a Sagra delle Castagne: 25-26 ottobre

Autore

  • Giornalista professionista, con esperienza come addetto stampa - funzionario nella Pubblica Amministrazione e collaboratrice per varie testate, prevalentemente nei settori cultura e turismo. Di origini pugliesi, trapiantata nella Città Eterna, affascinata dalla storia e dall’arte, associo la passione per la scrittura alle passeggiate in città e alle gite fuori porta nei piccoli borghi, che amo immortalare con foto e video, per tenerne sempre vivo il ricordo; mi piace condividere la mia esperienza, postando messaggi e foto sui social. Difendo il made in Italy, i prodotti locali e mi piace assaggiare i piatti tipici della tradizione.

    Visualizza tutti gli articoli
Hide picture