martedì, Ottobre 14, 2025
AgricolturaAlimentazione

Forum Coldiretti 2025, il futuro del cibo al centro del dibattito

Il delicato equilibrio geopolitico mondiale, la minaccia dei dazi, l’impatto dei conflitti, i rischi dei cibi ultra formulati e le sfide della sostenibilità e della biodiversità. Sono questi alcuni dei temi al centro della XXIII edizione del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, organizzato da Coldiretti con la collaborazione di The European House – Ambrosetti, in programma martedì 14 e mercoledì 15 ottobre al Casino dell’Aurora Pallavicini, Palazzo Rospigliosi a Roma.

Per due giorni, rappresentanti delle istituzioni, esperti, accademici, economisti e protagonisti del mondo politico si confronteranno con il presidente Ettore Prandini e il segretario generale Vincenzo Gesmundo sui temi che stanno ridefinendo il futuro del comparto agroalimentare, strategico per l’economia e l’identità del Paese.

Alla giornata inaugurale parteciperanno, tra gli altri, Giancarlo Giorgetti (ministro dell’Economia e delle Finanze), Guido Crosetto (ministro della Difesa), Tommaso Foti (ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione), Matteo Renzi (presidente Italia Viva), Carlo Calenda (segretario nazionale Azione), Massimo D’Alema (presidente Fondazione Italianieuropei) e Giulio Tremonti (presidente della Commissione Affari esteri e comunitari della Camera dei Deputati).

Durante il Forum saranno presentate le analisi del rapporto Coldiretti/Censis 2025, intitolato “Mangiare bene, malgrado tutto”, che approfondirà le minacce e le opportunità legate all’alimentazione del futuro: dalle guerre ai dazi, dal cibo sintetico al junk food, fino al ruolo delle nuove oligarchie globali.

L’incontro si conferma uno dei principali appuntamenti di confronto sull’agricoltura e l’alimentazione in Italia, un’occasione per riflettere sul valore strategico del Made in Italy agroalimentare e sulla necessità di coniugare innovazione, sicurezza alimentare e sostenibilità in un contesto mondiale in continua trasformazione.

La due giorni sarà trasmessa in diretta streaming su www.coldiretti.it.

Autore

Hide picture