Valtidone Wine Fest 2025: un settembre di vino, gusto e territorio
Quattro domeniche di degustazioni, abbinamenti e tradizioni nei comuni di Borgonovo, Ziano, Alta Val Tidone e Pianello.
Settembre in Val Tidone profuma di vino e tradizione. Torna anche nel 2025 il Valtidone Wine Fest, giunto alla sua sedicesima edizione, la più grande rassegna dedicata al vino piacentino, capace di unire enogastronomia, cultura e territorio in un calendario di eventi diffuso.
Promosso dai comuni di Borgonovo Val Tidone, Ziano Piacentino, Alta Val Tidone e Pianello Val Tidone, con il supporto di Pro Loco, associazioni, uffici e numerosi volontari, il festival punta a valorizzare non solo le produzioni vinicole locali, ma anche il patrimonio paesaggistico e culturale della valle, che corre lungo la ex Statale 412, collegando Milano alle pendici del Monte Penice.
Il Valtidone Wine Fest propone quattro appuntamenti, uno per ogni domenica di settembre, ciascuno ospitato da uno dei comuni promotori e dedicato a specifiche tipologie di vino e abbinamenti gastronomici. Degustazioni guidate, banchi d’assaggio, show cooking, eventi collaterali e intrattenimento per grandi e piccoli compongono un programma pensato per un pubblico variegato.
Le tappe 2025
- 7 settembre – Borgonovo Val Tidone: Ortrugo&Chisöla apre la rassegna nella zona pianeggiante della valle. L’Ortrugo, vino bianco autoctono, incontra la chisöla, focaccia con i ciccioli, prodotto de.co., in un evento che animerà via Roma con stand di cantine locali, barman acrobatici e musica.
- 14 settembre – Ziano Piacentino: con Sette Colli in Malvasia, il comune più vitato d’Italia celebra la Malvasia di Candia Aromatica, abbinata alla pancetta Dop. La giornata si intreccia con la storica Festa dell’Uva, tra le più longeve della provincia.
- 21 settembre – Alta Val Tidone (Nibbiano): DiTERREDiCIBIDiVINI…DiOLI porta in scena vini autoctoni e passiti, insieme ai prodotti tipici locali. Protagonista anche la Sagra del Buslan, dolce tradizionale della zona.
- 28 settembre – Pianello Val Tidone: Pianello Frizzante chiude la rassegna con un tributo ai vini “mossi” piacentini, in primis il Gutturnio, rosso per eccellenza, accompagnato da coppa e altre specialità locali.
Il Valtidone Wine Fest rientra nel programma Assaggia e Passeggia, sostenuto dalle associazioni di categoria e patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna, dalla Provincia di Piacenza e dal Consorzio Tutela dei Colli Piacentini Doc. Tra i partner figurano anche Banca di Piacenza, Cantina Valtidone e Cantina Vicobarone, oltre all’Unione Commercianti, Confesercenti e CNA di Piacenza.
Con la sua formula itinerante e la capacità di fondere eccellenze enogastronomiche e identità locale, il Valtidone Wine Fest si conferma un appuntamento imperdibile per scoprire il meglio della Val Tidone e dei suoi vini.