domenica, Agosto 17, 2025
Cultura del CiboUncategorized

Cuochi per un giorno: a Modena 7.000 piccoli chef insieme ai grandi maestri della cucina

Modena si prepara ad accogliere un’ondata di grembiulini e cappelli da chef: sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025 torna Cuochi per un giorno, il festival nazionale di cucina per bambini under 12, giunto alla sua 13ª edizione. L’appuntamento, unico in Italia, si svolgerà nella suggestiva cornice del Club La Meridiana di Casinalbo di Formigine, tra una villa settecentesca e un parco secolare, trasformati per l’occasione in un vivace laboratorio di sapori e creatività.

Lo scorso anno, oltre 7.000 piccoli partecipanti hanno messo le mani in pasta realizzando ricette di ogni tipo, dagli antipasti ai dolci, seguiti da grandi chef. Per l’edizione 2025 sono attesi nomi illustri della cucina italiana: Luca Marchini (L’Erba del Re, Modena), Ascanio Brozzetti (pasticceria Giotto, Padova), Franco Aliberti (Salerno), Alessia Morabito, Piergiorgio Siviero (Lazzaro 1915, Padova) e Galileo Reposo (corporate pastry chef di D.ream International).

Accanto a loro, personaggi come l’imprenditrice digitale e scrittrice Alice Agnelli (A Gipsy in the Kitchen) e il botanico Alessio Gennari, custode di varietà rare di ortaggi ed erbe aromatiche. Gli studenti dell’Istituto alberghiero Spallanzani di Castelfranco Emilia affiancheranno i piccoli chef, guidandoli non solo nella preparazione, ma anche verso scelte alimentari sane e consapevoli.

L’evento, ideato da Laura Scapinelli e dallo staff della libreria per ragazzi La Bottega di Merlino, propone laboratori pratici, lezioni di cucina, una “libreria golosa”, spettacoli, giochi, angoli sensoriali e percorsi interattivi per scoprire la cucina attraverso tutti i sensi.

Il festival ha anche un cuore solidale: parte del ricavato sarà devoluto all’Associazione CuraRE Onlus, impegnata nella realizzazione del progetto MIRE Maternità Infanzia a Reggio Emilia, e ai clown di corsia dell’associazione VIP Modena Onlus, che portano sorrisi ai piccoli pazienti ricoverati. I clown saranno presenti anche alla manifestazione con la loro allegria contagiosa.

Cuochi per un giorno aprirà le porte dalle 10 alle 20 nei due giorni. I biglietti, con costi variabili in base alle attività, sono disponibili sul sito www.cuochiperungiorno.it.

Un’occasione per imparare, divertirsi e aiutare altri bambini, scoprendo che cucinare è un atto creativo, educativo e di condivisione.

Autore

Hide picture